back to top

Uraninite: diffusione, proprietà, usi

L’importanza dell’uraninite come minerale di

L’uraninite è il minerale più significativo dell’uranio, contenendo il metallo sotto forma di biossido di uranio UO2. La composizione mineralogica e dei campioni varia a seconda del numero di ossidazione e del decadimento radioattivo. Questo minerale è soggetto all’ossidazione e può contenere diversi ossidi e idrati.

Diffusione dell’uraninite

L’uraninite si trova principalmente nelle pegmatiti granitiche e sienitiche, nonché come precipitato nelle vene idrotermali e nelle rocce sedimentarie. Spesso è associata ad altri minerali come l’albite, la gummite, lo zircone, la pirite, la cassiterite, la calcopirite, l’arsenopirite e il quarzo. È presente in varie aree geografiche in Europa, Africa, Canada, Australia e negli Stati Uniti.

Proprietà dell’uraninite

Questo minerale radioattivo può variare nel colore tra nero brunastro, grigio e verdastro, con una durezza compresa tra 5 e 6 nella scala di Mohs. Il peso specifico dei campioni inalterati va da 10 a 11, ma può diminuire fino a 6.5 a causa dell’ossidazione e del decadimento radioattivo. Oltre all’uranio e all’ossigeno, numerosi campioni di uraninite contengono elementi come argon, , elio, piombo, azoto, , e ittrio.

Utilizzi dell’uraninite

L’uraninite è utilizzata principalmente come fonte di uranio per i reattori nucleari impiegati nella produzione di elettricità. Inoltre, viene impiegata nella produzione di radioisotopi usati in medicina per fini diagnostici e di ricerca, nonché per la sterilizzazione di prodotti alimentari freschi. Anche l’industria aerospaziale fa uso di radioisotopi per generare calore ed elettricità in missioni spaziali distanti dal sole.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento