back to top

Abbronzanti artificiali: composizione

Composizione e degli Abbronzanti Artificiali

Gli abbronzanti artificiali sono prodotti che inducono una colorazione simile all’abbronzatura in assenza dell’esposizione al sole. Queste sostanze non agiscono tramite o coloranti, ma i loro ingredienti attivi reagiscono chimicamente con gli amminoacidi dello strato corneo, come la tirosina, per formare un pigmento scuro. La profondità della colorazione dipende dalla composizione degli amminoacidi della pelle.

Dopo l’applicazione, che richiede da 3 a 5 ore per manifestare il colore, la tintura permane per 3-7 giorni e poi si dissolve gradualmente a causa del naturale ricambio dello strato corneo. La colorazione può essere intensificata con applicazioni successive entro certi limiti. È importante applicare il prodotto uniformemente sulla pelle pulita per ottenere un risultato uniforme e evitare la formazione di chiazze colorate.

A differenza dell’abbronzatura solare, l’abbronzatura artificiale non accelera l’invecchiamento della pelle. Tuttavia, per rimuoverla, sono necessari mezzi meccanici come la pietra pomice o l’. Le allergie possono derivare dagli additivi presenti, come sostanze profumate, anziché dai principi attivi.

I prodotti abbronzanti non offrono protezione dai danni causati dai raggi solari, a meno che non contengano agenti antisolari.

Storia e Composizione

Gli abbronzanti artificiali sono stati sviluppati negli Stati Uniti alla fine degli anni ’50 e introdotti nel mercato europeo nel 1960. Esistono in diverse forme, tra cui crema, gel a base acquosa, spray e soluzioni acquose alcoliche. Tuttavia, le soluzioni acquose alcoliche possono comportare un rischio maggiore di macchie cutanee a causa dell’applicazione non uniforme.

Il principio attivo degli abbronzanti artificiali è il diidrossiacetone (DHA), che reagisce con i gruppi amminici liberi delle della pelle tramite la . Questa reazione forma una sostanza colorante marrone, ma può provocare una colorazione giallastra della pelle. Per prevenire questa situazione, vengono aggiunte al preparato altre sostanze che reagiscono con le proteine cutanee, formando altre sostanze coloranti.

Avvertenza sulle Implicazioni per la Salute

Un gruppo di studiosi dell’European Environment Agency ha lanciato un S.O.S. riguardo all’uso di tali prodotti, sostenendo che potrebbero interferire negativamente con la capacità riproduttiva, aumentando la probabilità di infertilità e favorendo la comparsa di alcune forme tumorali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Desideri catturati dalle Liridi di aprile 2025 tra illusioni stellari e realtà discutibili

Cieli in fiamme e desideri da urlo: le Liridi stanno per bombardare la notte tra il 21 e il 22 aprile, proprio a Pasquetta!...

I benefici del forest bathing rivelati: come una passeggiata nella natura rigenera chi fugge dalla routine urbana

Siete pronti a dire addio allo stress della giungla di cemento? Il "forest bathing" sta diventando l'ultima mania per chi odia la città e...

Hanno sprecato una gemma preistorica da un milione di dollari come fermaporta per decenni, rivelando un’ignoranza clamorosa sul suo vero valore

Una nonna rumena trasforma un fermaporta in un tesoro da un milione di euro! Per 30 anni, una donna di Colți ha usato un...
è in caricamento