back to top

Acido ialuronico: usi, effetti

Acido ialuronico: usi e benefici per la pelle

L’acido ialuronico, derivato sodico, è un composto che si trova nei tessuti connettivi, epiteliari e neurali del corpo umano, costituendo un importante componente della matrice extracellulare. Il suo peso molecolare spesso supera il milione e contribuisce alla proliferazione e migrazione cellulare, essendo coinvolto anche nella progressione di tumori maligni.

Usi dell’acido ialuronico

Questo composto ha numerose funzioni biologiche ed è ampiamente utilizzato nel settore . Con il passare degli anni, la produzione di acido ialuronico diminuisce, contribuendo alla minore produzione di , componente essenziale per la struttura fibrosa del tessuto connettivo e per la tensione della pelle.

Applicato topicamente, l’acido ialuronico contribuisce a ricreare un ambiente fisiologico ideale per le cellule del tessuto cutaneo, aiutandole ad assorbire e trattenere l’umidità e conferendo un effetto di pelle morbida ed elastica. È possibile suddividere l’acido ialuronico in acido a basso e alto peso molecolare, con quello a basso peso che consente una maggiore penetrazione e quindi è preferito nel campo cosmetico.

Effetti dell’acido ialuronico

Le iniezioni a base di acido ialuronico sono considerate un trattamento efficace e meno invasivo di un intervento di lifting. Tuttavia, i loro effetti non sono permanenti e richiedono ripetizioni periodiche a causa del graduale riassorbimento del filler. La FDA ha approvato l’uso di fillers a base di acido ialuronico che hanno un effetto tensore e riempitivo, offrendo immediati effetti di ringiovanimento della pelle.

Queste iniezioni non sono prive di effetti collaterali, causando lividi, intorpidimento, bruciore e sensazione di fastidio, ma grazie alla tecnica delle microcannule a punta smussata è possibile ridurre al minimo il traumatismo del trattamento. È di fondamentale importanza rivolgersi a medici qualificati, come specialisti in chirurgia plastica o dermatologia operanti in strutture autorizzate, per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

In conclusione, l’acido ialuronico è un prezioso alleato per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo, offrendo numerosi benefici nel campo cosmetico e medico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento