Acido ialuronico: usi, effetti

Acido ialuronico: usi e benefici per la pelle

L’acido ialuronico, derivato sodico, è un composto si trova tessuti connettivi, epiteliari e neurali del corpo umano, costituendo un importante componente della matrice extracellulare. Il suo peso molecolare spesso supera il milione e contribuisce proliferazione e migrazione cellulare, essendo coinvolto anche nella progressione di tumori maligni.

Usi dell’acido ialuronico

composto ha numerose funzioni biologiche ed è ampiamente utilizzato settore cosmetico. Con il passare degli anni, la produzione di acido ialuronico diminuisce, contribuendo alla minore produzione di collagene, componente essenziale per la struttura fibrosa del tessuto connettivo e per la tensione della pelle.

Applicato topicamente, l’acido ialuronico contribuisce a ricreare un ambiente fisiologico ideale per le cellule del tessuto cutaneo, aiutandole ad assorbire e trattenere l’umidità e conferendo un effetto di pelle morbida ed elastica. È possibile suddividere l’acido ialuronico in acido a basso e alto peso molecolare, con quello a basso peso che consente una maggiore penetrazione e quindi è preferito nel campo cosmetico.

Effetti dell’acido ialuronico

Le iniezioni a base di acido ialuronico sono considerate un trattamento efficace e meno invasivo di un intervento di lifting. Tuttavia, i loro effetti non sono permanenti e richiedono ripetizioni periodiche a causa del graduale riassorbimento del filler. La FDA ha approvato l’uso di fillers a base di acido ialuronico che hanno un effetto tensore e riempitivo, offrendo immediati effetti di ringiovanimento della pelle.

Queste iniezioni non sono prive di effetti collaterali, causando lividi, intorpidimento, bruciore e sensazione di fastidio, ma grazie alla tecnica delle microcannule a punta smussata è possibile ridurre al minimo il traumatismo del trattamento. È di fondamentale importanza rivolgersi a medici qualificati, come specialisti in chirurgia plastica o dermatologia operanti in strutture autorizzate, per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

In conclusione, l’acido ialuronico è un prezioso alleato per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo, offrendo numerosi benefici nel campo cosmetico e medico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento