back to top

Acquario: la chimica in azione

Gestione dell’ecosistema in un acquario: Ciclo dell’azoto e reazioni chimiche

L’acquario è un microcosmo acquatico popolato da pesci e alghe che richiede particolari attenzioni per garantire la sopravvivenza degli organismi presenti. Il mantenimento di un equilibrio chimico è fondamentale per il benessere degli abitanti dell’acquario.

Ciclo dell’azoto

Nell’acquario, i pesci producono come prodotto del loro metabolismo e ci sono anche residui organici derivanti dall’alimentazione e dalle alghe in decomposizione. Il ciclo dell’azoto inizia con i batteri Nitrosomonas che trasformano l’azoto organico in ammoniaca e attraverso un processo chiamato mineralizzazione. L’ammoniaca è uno dei principali inquinanti dell’ e può essere letale per i pesci.

Reazioni nell’acquario

Le piante e le alghe presenti nell’acquario possono assorbire una piccola quantità di ammoniaca e . La maggior parte dell’ammonio viene convertita in nitriti dai batteri nitrificanti durante il processo di nitrificazione. I nitriti sono dannosi per i pesci in quanto ostacolano il trasporto dell’ossigeno nel sangue, compromettendo la respirazione cellulare.

Se la concentrazione di nitriti supera determinati valori, è necessario intervenire per evitare danni agli animali. I nitriti vengono successivamente convertiti in dai batteri Nitrobacter. I nitrati sono meno dannosi dei nitriti, ma comunque devono essere mantenuti sotto controllo.

Infine, i batteri denitrificanti come Bacillus e Pseudomonas convertono i nitrati in azoto molecolare, chiudendo così il ciclo dell’azoto. È importante comprendere e gestire queste reazioni chimiche per mantenere un ambiente sano e bilanciato nell’acquario.

In conclusione, un acquario rappresenta un ecosistema delicato che richiede cure costanti per garantire il benessere dei suoi abitanti. La gestione attenta del ciclo dell’azoto e delle reazioni chimiche è essenziale per aiutare i pesci ad adattarsi a un ambiente artificiale e prosperare nel lungo periodo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Affari e politica miscelati con relax e igiene nelle terme dell’antica Roma

Svelato: Gli antichi romani facevano affari e politica nudi nelle terme! Non era solo un bagno, ma un mix di social, affari e arte...

Archeologi scoprono un monolite misterioso che potrebbe riscrivere la storia nordica con la runa più antica mai vista

Svelato il segreto epico degli antichi barbari vichinghi: una pietra runica da 2000 anni fa è il primo "quaderno di pietra" per scribacchiare esperimenti...

In Romania, ingegneri audaci spostano un palazzo da 7600 tonnellate ad Alba Iulia, rivelando trucchi inaspettati per sfide impossibili

Palazzo spostato in Romania: l'impresa folle che ha sfidato la gravità e un dittatore pazzo! *Preparatevi a rimanere a bocca aperta: nel 1987, sotto il...
è in caricamento