back to top

Allergia al nichel- Come ridurre i sintomi

Come ridurre i sintomi dell’allergia al nichel

L’allergia al nichel è una delle più comuni dermatiti da contatto, colpendo in media dal 12% al 15% delle donne e dall’1% al 2% degli uomini. Questo tipo di allergia provoca prurito, infiammazione, arrossamento ed eruzioni cutanee, e può anche provocare vesciche, pelle screpolata e, nei casi più gravi, gonfiore e diffusione delle problematiche oltre la sede del contatto. Le reazioni allergiche si verificano quando un oggetto a contatto con il sudore rilascia ioni metallici sulla pelle.

# Diagnosi di allergia al nichel

La diagnosi di allergia al nichel può essere fatta attraverso un patch test, che identifica gli allergeni responsabili. Si applicano sulla pelle dei dischetti che contengono ciascuno un potenziale allergene come, ad esempio, profumi e nichel. Dopo 48 ore si rimuovono i dischetti e se il paziente mostra segni di infiammazione in corrispondenza del dischetto, è probabile che sia allergico al nichel.

# Dove si trova il nichel

Il nichel è un metallo duro e molto resistente alla corrosione, utilizzato in svariati campi, come quelli aerospaziale, militare, navale e architettonico. Si trova in molti oggetti di uso quotidiano come bigiotteria, occhiali, chiavi, parti di indumenti come cerniere e bottoni, e apparecchi elettronici. È presente anche in alcuni cosmetici, come rimmel e ombretto, e può essere contenuto negli inchiostri per tatuaggi.

# Come controllare l’allergia al nichel

Poiché non esiste una cura, la migliore strategia è quella di evitare il contatto con il nichel. Alcune regole utili includono:

– Scegliere gioielli nickel-free
– Indossare cinturini in pelle, tessuto o plastica
– Controllare che gli abiti non presentino fibbie, cerniere, bottoni metallici o bottoni a scatto
– Utilizzare coperture protettive su dispositivi elettronici come smartphone e tablet
– Sostituire gli oggetti con altri realizzati con diversi materiali, come ad esempio chiavi in ottone, padelle con manici al silicone e montature per occhiali in plastica o titanio.

Infine, ecco un video utile che fornisce maggiori informazioni su come gestire l’allergia al nichel:

[Video su come gestire l’allergia al nichel](https://www.youtube.com/watch?v=1-IAg1AG3AE)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento