Biossido di carbonio: utilizzo

Utilizzo del Biossido di Carbonio: Impatti Ambientali e Possibili

Il biossido di carbonio è uno dei principali fattori responsabili dell’effetto serra e dei cambiamenti climatici. Si tratta di un composto gassoso denso più dell’aria, stabile ed inerte, ottenuto principalmente dalla combustione di composti organici e come sottoprodotto della respirazione. Le centrali termoelettriche e i veicoli contribuiscono in larga parte alle emissioni di CO2.

Al fine di limitare l’accumulo di biossido di carbonio, alcuni studi hanno proposto metodi per catturare il gas e convertirlo in composti organici utilizzabili. Ad esempio, i chimici del MIT hanno pubblicato risultati di ricerca che suggeriscono la possibilità di intrappolare il biossido di carbonio e convertirlo in composti organici utilizzabili, aprendo nuove prospettive nella riduzione dell’inquinamento e nell’impiego del biossido di carbonio per la produzione di sostanze utili come polimeri.

Un metodo di reazione coinvolge la trasformazione del CO2 in , che può reagire con composti contenenti silicio per produrre formiato HCOO-, essenziale per la produzione di composti organici a basso costo.

Inoltre, i ricercatori hanno cercato modi per convertire l’anidride carbonica in composti organici, un processo noto come fissazione del carbonio. Questo processo ha coinvolto l’impiego di metalli nobili come catalizzatori, tuttavia, il loro alto costo li rende poco pratici su vasta scala. Alcuni tentativi sono stati fatti con metalli più economici come rame e ferro, combinati con molecole che possano alterarne le proprietà elettroniche e spaziali per ottenere un opportuno composto di coordinazione.

È interessante notare che i ricercatori del MIT hanno esplorato l’uso di leganti semplici e non ingombranti, insieme a complessi contenenti niobio e , per favorire l’interazione del biossido di carbonio con i leganti.

Inoltre, il molibdato, un’opzione abbondante e stabile all’aria e all’acqua, è stato preso in considerazione per le sue interazioni con il diossido di carbonio. I ricercatori hanno scoperto che lo ione si lega a due molecole di CO2, aprendo la possibilità di sequestrare il carbonio e trasformarlo in altri composti contenenti carbonio.

Queste ricerche presentano un notevole potenziale per ridurre le emissioni di biossido di carbonio e il loro impatto sull’ambiente. L’ dimostra come la possa contribuire al bene dell’umanità e alla sostenibilità ambientale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento