back to top

Chimica del Dentifricio: Ingredienti e Funzioni

Importanza del Dentifricio per l’Igiene Orale

Il dentifricio è un prodotto fondamentale per mantenere una corretta igiene orale quotidiana, consigliato universalmente dai professionisti del settore. Nonostante l’abitudine di utilizzare dentifricio e spazzolino sia diventata popolare solo nel 1900, antiche civiltà come i Greci, i Romani e gli Ebrei avevano sviluppato pratiche di pulizia orale utilizzando stuzzicadenti e spugne.

Placca Dentale e Importanza della sua Rimozione

Dopo i pasti, sulla superficie dei denti si forma la placca dentale, un residuo appiccicoso che si accumula soprattutto nelle zone angolari e vicino alle gengive. La placca dentale è composta da una pellicola asettica costituita da sostanze idrofobe e glicoproteine salivari, favorendo l’adesione batterica e aumentando il rischio di carie.

Ruolo del Dentifricio nella Prevenzione della Carie

La crescita batterica nella placca promuove la trasformazione dei carboidrati in acidi organici, provocando la demineralizzazione e agevolando la comparsa di carie. Il tartaro, una formazione minerale attorno ai denti, richiede strumenti specifici per essere rimosso, sottolineando l’importanza dell’igiene orale quotidiana con l’uso di spazzolino, dentifricio e filo interdentale.

Composizione e Ruolo degli Ingredienti del Dentifricio

Il dentifricio, comunemente sotto forma di pasta, contiene vari ingredienti con funzioni specifiche. Tra questi si trovano abrasivi come il carbonato di calcio e l’ossido di alluminio, detergenti come il laurilsolfato di sodio, agenti emollienti come il sorbitolo e la glicerina, aromi naturali e conservanti. Altri ingredienti possono essere inseriti per inibire l’azione batterica e ridurre il fastidio nei denti sensibili.

Ruolo Protettivo del Fluoro nei Dentifrici

I dentifrici arricchiti con fluoro, come il di sodio, svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione delle carie. Il fluoro trasforma i cristalli di idrossiapatite in fluoroapatite, rendendo i denti meno solubili e più resistenti agli acidi, proteggendoli così dalla carie.

Funzioni del Dentifricio

In , il dentifricio ha diverse funzioni tra cui la rimozione della placca batterica, la protezione delle gengive e dello smalto, la prevenzione delle carie, la riduzione delle macchie superficiali e il mantenimento di un alito fresco.

Per concludere, una corretta igiene orale, che includa l’uso regolare del dentifricio, è essenziale per garantire la salute dei denti e della cavità orale nel suo complesso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento