back to top

Codeina: struttura, proprietà, effetti

La Codeina: Caratteristiche e Utilizzi

La codeina, conosciuta anche come 3-metilmorfina, è un alcaloide estratto principalmente dall’oppio che offre una vasta gamma di , tra cui analgesiche, antitosse, antidiarroiche, antipertensive, ansiolitiche, antidepressive, sedative e ipnotiche. Pur essendo presente in natura nel Papaver somniferum, la sua forma farmaceutica è spesso derivata da una semisintetica a partire dalla .

Struttura della Codeina

La formula della codeina è C18H21NO3, conosciuta anche come (5α,6α)-7,8-dideidro-4,5-epossi-3-metossi-17-metilmorfinan-6-olo.

Proprietà della Codeina

La codeina si presenta in cristalli poco solubili in acqua ma solubili in solventi organici come alcol ed etere. I derivati della codeina, come il fosfato, il solfato, il bromuro e il cloridrato, sono facilmente solubili in acqua e vengono impiegati in preparati antitussivi. La codeina agisce a livello centrale bloccando il riflesso della tosse, quindi è efficace contro la tosse secca ma controindicata in caso di tosse produttiva.

Utilizzo e Controindicazioni

La codeina è disponibile in varie forme come compresse, capsule o sciroppo ed è spesso associata al paracetamolo per potenziarne gli effetti analgesici. È importante sottolineare che la codeina deve essere assunta solo su prescrizione medica poiché può causare effetti collaterali come problemi digestivi e sonnolenza. L’assunzione di alcolici in concomitanza con la codeina può intensificarne gli effetti collaterali emotivi e mentali.

Effetti Collaterali e Rischi

L’abuso di codeina oltre le dosi consigliate può provocare mal di testa, stitichezza, nausea, bocca secca, dipendenza, vomito e sindrome da intestino irritabile. Inoltre, l’uso prolungato di codeina può portare a problemi di tolleranza e dipendenza, con concreti rischi di epatotossicità ed emorragia gastrica. È importante quindi prestare attenzione all’assunzione e consultare sempre un medico prima di usarla.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento