back to top

Decoloranti per capelli: composizione e meccanismo di azione

Decoloranti per capelli: guida completa

I decoloranti per capelli agiscono sulla , il pigmento responsabile del colore dei capelli. Questi prodotti possono schiarire i capelli intervenendo sulla formazione dei pigmenti o agendo direttamente su di essi attraverso processi chimici di ossidazione o decomposizione molecolare.

Modalità di schiaritura

Per schiarire i capelli, si utilizza il perossido di idrogeno che penetra nel capello e ossida i pigmenti, rimuovendone il colore. Questo processo può variare le tonalità dei capelli prima di raggiungere la sfumatura bionda desiderata. È importante prestare attenzione all’uso prolungato del perossido di idrogeno poiché potrebbe rendere i capelli fragili e opachi.

Composizione e precauzioni

I decoloranti contengono perossido di idrogeno come agente principale, ma anche altri componenti come rafforzatori di ossigenazione, alcalinizzanti e agenti protettivi. È consigliabile scegliere prodotti con una concentrazione di perossido non superiore al 9% per evitare danni ai capelli e al cuoio capelluto. La protezione e la cura dei capelli sono fondamentali durante e dopo il trattamento con decoloranti.

Trattamenti post-decolorazione

Dopo la decolorazione, è consigliabile utilizzare prodotti post-trattamento con acidi organici deboli come l’ per neutralizzare i residui alcalini e ridurre la porosità dei capelli. L’uso di agenti condizionanti è inoltre utile per mantenere la salute e la lucentezza dei capelli.

In conclusione, l’utilizzo dei decoloranti per capelli richiede attenzione e una corretta applicazione per evitare danni alla struttura e alla salute dei capelli. È indispensabile seguire attentamente le istruzioni d’uso e valutare i trattamenti post-decolorazione per garantire la bellezza e la vitalità dei capelli.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento