back to top

Deodoranti per il corpo: classificazione, composizione, effetti

Deodoranti per il corpo: classificazione, composizione e impatto

I deodoranti sono strumenti essenziali per controllare odori che derivano dalla sudorazione, un processo fisiologico cruciale per regolare la temperatura corporea. Esistono diverse tipologie di deodoranti, ognuna con specifiche composizioni e funzionalità.

Ruolo delle ghiandole sudoripare

Le ghiandole sudoripare eccrine, presenti in tutta la superficie corporea, producono principalmente sudore composto da acqua e sali. D’altra parte, le ghiandole sudoripare apocrine, concentrate in zone pilifere, rilasciano sudore che contiene anche sostanze organiche come zuccheri, proteine e grassi. Il contatto di entrambi i tipi di sudore con i batteri presenti sulla pelle generare odori sgradevoli.

Diverse tipologie di deodoranti

I deodoranti possono essere suddivisi in base alla loro azione:
1. quelli con proprietà germicide e privi di profumo
2. quelli che combinano una componente germicida con fragranze
3. quelli che offrono solo profumazioni.

Germicidi comunemente utilizzati deodoranti includono sali di ammonio quaternari, , composti clorurati del fenolo e cloruro di benzetonio.

Effetti dei deodoranti sulla pelle

Alcuni deodoranti offrono un impatto palliativo, mascherando gli odori senza affrontare i batteri. Questi prodotti contengono prevalentemente fragranze come muschi o profumi. Tuttavia, l’uso eccessivo di deodoranti che contengono etanolo può provocare secchezza cutanea e irritazioni.

Innovazioni nel settore dei deodoranti

Recentemente, sono stati introdotti deodoranti biologici certificati che impiegano ingredienti naturali come acqua distillata e aloe biologica, arricchiti con profumazioni agrumate. Queste formulazioni rispettano l’ambiente e la salute individuale.

In sintesi, i deodoranti hanno lo scopo di prevenire odori indesiderati e garantire freschezza. Grazie alla costante innovazione scientifica, sono ora disponibili deodoranti sicuri ed efficienti, che rispettano sia l’ambiente che il benessere dell’utente.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....
è in caricamento