back to top

I 1000 usi dell’olio di cocco: composizione e benefici

Olio di cocco: composizione e benefici

L’olio di cocco è estratto dalla polpa delle noci mature palma da cocco, originaria delle isole clima tropicale del Sud-est asiatico. Prima della fine della seconda guerra mondiale, era il principale olio commestibile utilizzato dagli abitanti di tali luoghi.

Questo olio è stato utilizzato nella medicina popolare per trattare una vasta gamma di patologie come diabete, malattie cardiache, morbo di Crohn, Alzheimer, e obesità, oltre a rinforzare il sistema immunitario.

Attualmente, l’olio di cocco è impiegato come olio commestibile, integratore alimentare, ingrediente per la cura personale, agente antimicrobico e biocarburante.

Composizione dell’olio di cocco

L’olio di cocco è ricco di vitamina E, vitamina K e acidi grassi saturi, principalmente sotto forma di esteri:

– Laurico: 45-52%
– Miristico: 16-21%
– Caprilico: 5-10%
– Caprico: 4-8%
– Caproico: 0.5-1%
– Palmitico: 7-10%
– Stearico: 2-4%

Acidi grassi insaturi:
– Oleico: 5-8%
– Linoleico: 1-3%
– Linolenico: 0-0.2%

Benefici dell’olio di cocco

In campo cosmetico, l’olio di cocco è ampiamente riconosciuto per le sue proprietà. È utilizzato sia nei prodotti industriali nelle formulazioni fatte in casa.

Benefici per la pelle

L’olio di cocco è apprezzato per le sue proprietà idratanti e protettive contro gli inquinanti ambientali. Inoltre, ha proprietà emollienti e antiossidanti, contrastando la formazione di radicali liberi, rendendolo ottimo dopo l’esposizione al sole. Contribuisce a mantenere la pelle elastica ed è utilizzato in creme antismagliature e per la rimozione del trucco e mascara.

Benefici per i capelli

Le proprietà dell’olio di cocco riducono l’assorbimento di acqua dai capelli, limitandone i danni. Inoltre, ha effetti benefici in caso di cuoio capelluto secco o forfora, protegge dai raggi solari e mitiga l’effetto crespo.

L’olio di cocco è un vero e proprio alleato per la bellezza e il benessere di pelle e capelli, grazie sue molteplici proprietà. Per ulteriori approfondimenti, è possibile visionare il video associato all’articolo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoprite il Giardino dei Tarocchi in Toscana: un cammino tra enormi statue colorate!

Giardino dei Tarocchi Il Giardino dei Tarocchi, situato a Gravicchio, frazione di Capalbio in Toscana, è un'opera artistica affascinante concepita dalla scultrice Niki de Saint...

Cos’è la borsa valori e come opera: guida al suo funzionamento e alle dinamiche di mercato.

Che cos'è la borsa e i suoi strumenti La borsa, o borsa valori, è un mercato virtuale per lo scambio di strumenti finanziari come azioni...

Perché il naso cola quando piangiamo? Scopri il motivo!

Meccanismo del Pianto Quando si prova una forte emozione, come gioia o tristezza, le lacrime possono colare. Questo accade perché il sistema degli occhi e...
è in caricamento