back to top

L’importanza dell’idrossiapatite per la salute orale

L’idrossiapatite è un componente essenziale dello smalto dentale e della dentina, conferendo loro durezza e resistenza. La struttura densa dell’idrossiapatite contribuisce a mantenere i denti sani e integri nel tempo.

Alimentazione e salute dentale

Un’alimentazione ricca di cibi acidi come carni grasse, pesce, formaggi, caffè e bevande gassate può causare la solubilizzazione dell’idrossiapatite. È consigliabile adottare una dieta alcalina per proteggere la salute dei denti e preservare la struttura dell’idrossiapatite.

PUBBLICITA

Equilibrio chimico nell’ambiente orale

L’idrossiapatite è poco solubile con un basso prodotto di solubilità, ma in presenza di un ambiente acido si possono verificare reazioni che favoriscono la dissoluzione dell’idrossiapatite. Mantenere un pH salivare ottimale è fondamentale per prevenire l’erosione dello smalto dentale.

Ruolo dei dentifrici al fluoro

I dentifrici contenenti fluoruro di sodio o fluoruro di stagno (II) aiutano a proteggere la salute dei denti sostituendo l’idrossiapatite con fluorapatite, che è meno solubile. Questo processo, associato a una dieta a basso contenuto di acidi, contribuisce a preservare la struttura dentale e a prevenire danni.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento