back to top

Innovativa batteria al sodio per la mobilità sostenibile – tecnologia all’avanguardia per un futuro più pulito e efficiente.


La sfida della mobilità elettrica e le batterie al sodio a stato solido

Quando si parla di transizione energetica, uno dei principali ostacoli per la mobilità elettrica è rappresentato dalla limitata autonomia dovuta alla performance delle batterie e dal loro impatto ecologico, sia durante la produzione che nello smaltimento.

La batteria al sodio a stato solido “anode-free”

In un interessante articolo pubblicato su Nature Energy da Grayson Deysher del Laboratory for Energy Storage and Conversion (LESC) presso l’Università di Chicago, guidato dalla Prof.ssa Y. Shirley Meng, viene presentata una soluzione innovativa: la prima batteria al sodio a stato solido “anode-free” (senza anodo).

La problematica legata al litio

Pur essendo ampiamente diffuse al giorno d’oggi, le batterie al litio comportano un impatto ambientale significativo. Il litio è un elemento raro, presente in quantità limitate nella crosta terrestre, e la sua estrazione avviene principalmente in poche miniere sparse nel mondo, principalmente in Cile, Argentina e Bolivia.

Una nuova prospettiva: la pila senza anodo

Il funzionamento delle batterie si basa sulla presenza di due elettrodi, il catodo e l’anodo, che consentono il passaggio di corrente quando collegati tra loro in un circuito. Immaginando l’anodo come una diga che accumula e rilascia elettroni quando la batteria è in uso, il concetto di una batteria “anode-free” apre nuove prospettive nel settore della mobilità elettrica.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere l’articolo completo su La Chimica per Tutti

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

Torna lo splendido “bacio” Luna-Marte, visibile a occhio nudo e circondato di stelle cadenti

La sera del 9 febbraio 2025 si preannuncia un evento celeste affascinante, con la congiunzione tra la Luna e Marte. Questo fenomeno sarà visibile...

Scosse di magnitudo fino a 5.0 registrate a Santorini: cosa succede

Lo sciame sismico che ha colpito l'arcipelago delle Cicladi, in Grecia, prosegue con intensità. Nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio, sono state...

Il nuovo modello di AI o3-mini è stato rilasciato gratuitamente da OpenAI: come funziona

Dopo un'anticipazione avvenuta lo scorso dicembre, OpenAI ha ufficialmente rilasciato o3-mini, un nuovo modello di intelligenza artificiale mirato al ragionamento avanzato. Secondo l'azienda, o3-mini...
è in caricamento