back to top

Innovativa batteria al sodio per la mobilità sostenibile – tecnologia all’avanguardia per un futuro più pulito e efficiente.


La sfida della mobilità elettrica e le batterie al sodio a stato solido

Quando si parla di transizione energetica, uno dei principali ostacoli per la elettrica è rappresentato dalla limitata autonomia dovuta alla performance delle batterie e dal loro ecologico, sia durante la produzione nello smaltimento.

La batteria al sodio a stato solido “anode-free”

In un interessante articolo pubblicato su Nature Energy da Grayson Deysher del Laboratory for Energy Storage and Conversion (LESC) presso l’Università di Chicago, guidato dalla Prof.ssa Y. Shirley Meng, viene presentata una soluzione innovativa: la prima al a stato solido “anode-free” (senza anodo).

La problematica legata al litio

Pur essendo ampiamente diffuse al giorno d’oggi, le batterie al litio comportano un impatto ambientale significativo. Il litio è un elemento raro, presente in quantità limitate nella crosta terrestre, e la sua estrazione avviene principalmente in poche miniere sparse nel mondo, principalmente in Cile, Argentina e Bolivia.

Una nuova prospettiva: la pila senza anodo

Il funzionamento delle batterie si basa sulla presenza di due elettrodi, il catodo e l’anodo, che consentono il passaggio di corrente quando collegati tra loro in un circuito. Immaginando l’anodo come una diga che accumula e rilascia elettroni quando la batteria è in uso, il concetto di una batteria “anode-free” apre nuove prospettive nel settore della mobilità elettrica.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere l’articolo completo su La Chimica per Tutti

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...
è in caricamento