back to top

Insetti commestibili: sostanze nutrienti

L’entomofagia, ovvero l’abitudine di includere insetti nella propria alimentazione, è una pratica diffusa in diverse parti del mondo, come Asia, Africa e America del Sud, dove gli insetti fanno parte della dieta durante tutto l’anno, senza essere considerati solo durante periodi di carestia.

In Europa, questa pratica è poco diffusa, probabilmente a causa della minore presenza di insetti rispetto ad altre regioni e delle dimensioni più ridotte degli stessi. Tuttavia, negli ultimi anni si è registrato un aumento nell’uso degli insetti negli Stati Uniti e in parte anche in Europa.

Tipi di Insetti

È possibile acquistare insetti come grilli, cavallette, tarantole, larve di coleottero, larve di bambù, uova di formica e uova di cicala in negozi specializzati o online.

Benefici dell’Entomofagia

Secondo la FAO, ricorrere all’entomofagia potrebbe essere una risorsa importante per affrontare la crescente domanda alimentare mondiale. Gli insetti offrono proteine di alta qualità, sono poveri di grassi e ricchi di fibre e micronutrienti essenziali, come , ferro, magnesio, , fosforo, selenio e zinco.

Inoltre, gli insetti un basso rischio di trasmissione di malattie zoonotiche, a differenza di animali di consumo comune. Ciò è dovuto al fatto la maggior parte degli insetti si nutre di materiale vegetale sano, riducendo il rischio di contaminazione.

Alimenti a Base di Insetti

Nonostante le resistenze, alcuni chef famosi hanno introdotto piatti a base di insetti nei loro menu, come il ristorante Noma a Copenaghen che offre un “garum di cavallette” o il ristorante Aphrodite a Nizza con un intero menu incentrato sugli insetti, compresi biscotti e pasticcini con vermetti.

Gli insetti più comunemente utilizzati includono bruchi, api, vespe, formiche, cavallette, locuste, grilli, cicale, cocciniglie, cimici, termiti, libellule e mosche.

In conclusione, l’entomofagia rappresenta non solo un’alternativa sostenibile per affrontare le sfide alimentari globali, ma anche un’opportunità per scoprire nuovi sapori e approcci culinari innovativi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...
è in caricamento