back to top

Le sostanze più puzzolenti

L’importanza dell’olfatto: sostanze profumate alle puzzolenti

Le sostanze chimiche emettono odori che vengono rilevati da specifiche cellule chiamate chemorecettori, che reagiscono alle molecole in base alle loro caratteristiche. Queste interazioni attivano i recettori olfattivi, trasmettendo l’informazione al cervello, dove viene elaborata e interpretata come “odore”.

Sostanze profumate

I profumi dei fiori, della frutta, del pane appena sfornato e torte ci deliziano e ci accompagnano nella vita di tutti i giorni. Queste fragranze sono il risultato di composti chimici come alcoli, esteri, eteri, aldeidi, chetoni, lattoni e fenoli.

Sostanze puzzolenti

Al contrario, odori come quelli del sudore, delle urine, delle feci e degli alimenti in decomposizione sono spesso sgradevoli e di difficile sopportazione. Questi odori sono causati da sostanze, alcune delle quali contenenti zolfo, che istintivamente cerchiamo di evitare.

# Etilmercaptano

L’etanotiol, noto come etilmercaptano, è considerato il composto più puzzolente al mondo, combinando odori di cavolo marcio, aglio, cipolle e gas di fogna. Utilizzato per segnalare perdite di gas, ha un odore persistente e sgradevole.

# Butilselenomercaptano

La butilselenomercaptano è una sostanza naturale prodotta dalle puzzole, che sprigiona un odore intenso di uova marce, aglio e gomma bruciata. Questo composto serve a tenere lontani potenziali predatori, ed è noto per la sua persistenza anche sui tessuti.

# Cadaverina

La cadaverina, derivata dalla decomposizione delle proteine, emana un forte odore di carne in decomposizione ed è associata a corpi in stato di putrefazione.

# Putrescina

Analogamente alla cadaverina, la putrescina ha un odore pungente di carne marcia ed è prodotta dalla decarbossilazione dell’arginina.

# Trimetilammina

La trimetilammina è responsabile dell’odore pungente di pesce marcio.

L’olfatto gioca un ruolo fondamentale nel percepire l’ambiente che ci circonda, influenzando le nostre reazioni e comportamenti.

I composti chimici responsabili degli odori più sgradevoli

Il ruolo del 3-metil-1H-indolo

Il 3-metil-1H-indolo, conosciuto anche come scatolo, è un composto derivante dalla decomposizione del triptofano. La sua presenza può essere rilevata nei fluidi corporei come sudore, urine e respiro. Oltre a essere coinvolto nell’odore delle feci dei mammiferi, a basse concentrazioni contribuisce anche ai profumi gradevoli di fiori come il gelsomino e i fiori d’arancio.

L’incidente di Friburgo con il tioacetone

Il tioacetone, con formula CH₃CSCH₃, è uno dei composti più puzzolenti con un odore nauseabondo. Nel 1889, nella città tedesca di Friburgo, un incidente causato da una fiala di tioacetone caduta a terra provocò il panico la popolazione a del suo odore intenso, che causò svenimenti e vomito.

“Who me”: l’arma chimica olfattiva

“Who me” è un’arma chimica non letale sviluppata durante la Seconda guerra mondiale, che emetteva un forte odore di materia fecale. L’obiettivo era umiliare gli ufficiali tedeschi spruzzando questa miscela sui partigiani francesi. Tuttavia, l’esperimento finì presto anche coloro che spruzzavano il composto si ritrovavano con un odore sgradevole.

Standard Bathroom Malodor: una miscela insopportabile

Lo Standard Bathroom Malodor è una miscela di vari composti quali glicole dipropilenico, acido tioglicolico, acido esanoico, N-metilmorfolina, 4-metilfenil 3-metilbutanoato, 2-naftalenetiolo e scatolo. Questa miscela, prodotta dal Dipartimento delle armi non letali del Dipartimento della Difesa Statunitense, è stata utilizzata per testare deodoranti e deodoranti per ambienti, ma potenzialmente potrebbe essere impiegata per il controllo della folla e l’evacuazione di massa, avendo l’odore più sgradevole al mondo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento