LED: diodi a giunzione p-n, polarizzazione

Il Funzionamento dei LED e la Polarizzazione delle Giunzioni

I Light Emitting Diodes, noti come LED, introducono una nuova era nell’illuminazione grazie alla loro capacità di generare luce sfruttando i . Questa tecnologia si basa sull’utilizzo di diodi a giunzione p-, una combinazione fondamentale per la creazione di luce.

I semiconduttori vengono manipolati aggiungendo specifici atomi: ad esempio, l’aggiunta di un elemento con 5 elettroni di valenza a un di produce un semiconduttore di tipo n, mentre l’aggiunta di un elemento con 3 elettroni di valenza crea un semiconduttore di tipo p.

Nei LED, gli elettroni si spostano dalla zona n alla zona p, mentre i buchi positivi si muovono dalla zona p alla zona n, generando una regione di svuotamento, caratterizzata da una barriera di potenziale. Questa polarizzazione può avvenire in due modi: inversa o diretta.

Nella polarizzazione inversa, la zona di svuotamento si amplia fino a impedire il flusso di , mentre nella polarizzazione diretta, la corrente scorre attraverso la giunzione consentendo agli elettroni di ricombinarsi con le lacune. Questo processo emette fotoni di una specifica lunghezza d’onda, determinando il colore della luce emessa.

La tecnologia dei LED rappresenta un significativo progresso nell’ambito dell’illuminazione, offrendo maggiore efficienza e durata rispetto alle tecnologie convenzionali. La capacità di controllare la polarizzazione delle giunzioni permette di manipolare la produzione di luce in modo preciso e ottimizzato, portando vantaggi sia in termini di risparmio energetico che di qualità luminosa.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...

Fastweb down: problemi diffusi in tutta Italia sulla rete dell’operatore, utenti infuriati accusano il governo di negligenza

Fastweb in tilt: tutta Italia senza internet! 🚨 La fusione con Vodafone si è rivelata un disastro? Centinaia di utenti segnalano caos con picchi...
è in caricamento