back to top

Marshmallows: composizione, preparazione

L’universo dei dolci: alla scoperta dei marshmallows

I marshmallows, noti in Italia come toffolette, sono caramelle dalla consistenza sofficissima a base di zucchero. Originariamente preparati con il succo delle radici dell’Althaea officinalis, una pianta della famiglia delle Malvaceae, i marshmallows hanno una lunga storia che risale agli antichi Egizi, che li ottenivano utilizzando il succo della radice insieme al miele.

Un dolce che conquista il mondo

Negli anni ’50, negli Stati Uniti è stato trovato un metodo per la produzione industriale di marshmallows senza l’utilizzo del succo di Althaea officinalis. Da allora, questi dolcetti sono diventati popolari in tutto il mondo, apprezzati sia dai bambini che dagli adulti.

Versatilità e creatività culinaria

I marshmallows possono essere gustati in diversi modi: da soli, riscaldati sul fuoco, abbrustoliti, scottati, oppure inseriti tra due biscotti insieme al cioccolato o sciolti in una tazza di cioccolata calda o caffè. La versatilità di questo dolce permette anche di realizzare la famosa torta “marshmallow pie” in molte varianti.

Componenti principali e preparazione

I marshmallows sono principalmente composti da saccarosio, proteine del bianco d’uovo e gelatina, ricca di collagene. La preparazione coinvolge la caramellizzazione dello zucchero, il montaggio della meringa con l’albume e l’aggiunta di gelatina, per poi passare in forno.

Un tocco di chimica in cucina

La preparazione dei marshmallows implica una serie di trasformazioni chimiche, dalla caramellizzazione dello zucchero alla denaturazione delle proteine dell’albume. Conoscere i processi dietro la preparazione di questo dolce può essere affascinante, dimostrando che la chimica è ovunque.

Se sei curioso di vedere la preparazione dei marshmallows in azione, puoi guardare questo video: [Youtube – Preparazione dei marshmallows](https://www.youtube.com/watch?v=RP8n4cF00SA).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...

Ciclo mestruale sincronizzato tra donne: realtà o mito? Scopriamolo insieme!

Lo studio sulla sincronia mestruale che ha dato origine al falso mito L'idea che le donne che vivono o trascorrono molto tempo insieme...
è in caricamento