back to top

Materiali mesoporosi: proprietà

Mesoporosi: Proprietà, e Vantaggi

L’Unione Internazionale di Pura e Applicata (IUPAC) definisce i materiali mesoporosi come materiali nanoporosi che contengono pori con diametri compresi tra 2 e 50 nm. Questi materiali presentano aree superficiali elevate, distribuzione della dimensione dei pori ristretta e diametri dei pori regolabili, suscitando grande interesse sin dalla loro scoperta negli anni ’80 grazie alle loro proprietà e applicazioni promettenti in settori come adsorbimento, separazione e catalisi.

Proprietà dei Materiali Mesoporosi

I materiali mesoporosi vantano distribuzioni ristrette della dimensione dei pori, elevate aree superficiali (>500 m2/g), biocompatibilità e bassa tossicità. Si distinguono in strutture cilindriche (2D o 3D) e a gabbia (3D). Le strutture cilindriche, con diametri dei pori uniformi, sono ideali per catalisi, adsorbimento e somministrazione di farmaci. Al contrario, i solidi di tipo a gabbia sono composti da gabbie sferiche o ellissoidali che possono regolare il trasferimento di massa di agenti attivi.

Alcuni tipici materiali mesoporosi includono carbonio mesoporoso, biossido di silicio, biossido di alluminio, ossidi mesoporosi di , tantalio, , cerio e biossido di stagno.

Somministrazione di Farmaci

Le nanoparticelle di silice mesoporosa hanno rivoluzionato la somministrazione controllata di farmaci grazie alle loro proprietà strutturali. Il diametro dei pori agisce come selettore dimensionale per il caricamento di molecole biologicamente attive, regolando la velocità di rilascio e i processi di diffusione delle molecole nell’ambiente fisiologico.

Catalisi

I materiali mesoporosi ordinati sono diventati una delle classi di materiali più studiate nella catalisi grazie alle loro proprietà uniche come le aree superficiali elevate, composizioni controllabili, stabilità termica e chimica, e porosità prevedibile. Zeoliti, silice mesoporosa ordinata e strutture metallo-organiche sono solo alcuni esempi di materiali porosi utilizzati come catalizzatori eterogenei.

Adsorbimento

I materiali mesoporosi ordinati sono eccellenti adsorbenti con caratteristiche ideali per la rimozione di sostanze tossiche, il controllo dell’inquinamento e lo stoccaggio di gas. Trovano ampio impiego nell’adsorbimento di ioni di metalli pesanti, contribuendo a processi efficienti di purificazione ambientale.

In conclusione, i materiali mesoporosi rappresentano una classe di materiali versatili con un’enorme gamma di applicazioni che spaziano dalla catalisi all’adsorbimento e alla somministrazione di farmaci, offrendo soluzioni innovative e promettenti in diversi campi scientifici e tecnologici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento