back to top

Nitroglicerina: proprietà, reazioni

La Storia della Nitroglicerina: scoperta e impatto sulla società
La nitroglicerina fu scoperta da Ascanio Sobrero nel 1847, un medico italiano appassionato di , che notò che questa sostanza aveva effetti terapeutici come vasodilatatore. Successivamente, nel 1867, Alfred Nobel scoprì che la farina fossile poteva assorbire la nitroglicerina, rendendo l’esplosivo manipolabile senza rischi, e brevettò tale scoperta con il nome di dinamite. Entrambi non avevano originariamente pensato all’utilizzo bellico della nitroglicerina ma miravano a trovare una sostanza per utilizzarla in grandi opere come ampliamenti delle vie di comunicazione, tunnel ferroviari e sviluppo dell’industria mineraria. Tuttavia, sia Sobrero che Nobel furono tormentati dalle distruttive delle loro scoperte.

Proprietà della Nitroglicerina
La nitroglicerina, anche conosciuta come 1,2,3-trinitrossipropano, è un liquido oleoso e denso, ottenuto a partire dal glicerolo (1,2,3-propantriolo) e acido nitrico fumante. È una sostanza estremamente instabile che esplode con la minima scossa, urto o sfregamento, e anche se è portata a temperature superiori a 218°C.

della Nitroglicerina
La reazione di decomposizione della nitroglicerina è altamente esotermica, producendo una grande quantità di gas. La nitroglicerina contiene tre gruppi –NO3- che sono degli energici ossidanti e un frammento di glicerolo che agisce da combustibile.

Impatto delle reazioni
Durante la detonazione della nitroglicerina viene prodotta una grande quantità di gas. Le normali , come quelle del , bruciano senza causare una reazione esplosiva in quanto l’ossigeno deve entrare in contatto con il combustibile. Diversamente, nella nitroglicerina, non è necessario che l’ossigeno entri in contatto con la molecola per innescare la reazione.

Infine, è interessante notare che dall’esplosione di 4 moli di nitroglicerina si ottengono 29 moli complessive di gas che, a temperatura ambiente, occupano un volume notevole, dando un impatto notevole in termini di espansione dei prodotti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento