Oro, incenso e mirra: i doni dei Re Magi

L’oro, l’incenso e la mirra furono i doni che, secondo i Vangeli, i Re Magi portarono alla grotta di Betlemme
Secondo il Vangelo di Matteo i Magi  dall’Oriente a Gerusalemme durante il regno di Erode alla ricerca del neonato Re dei Giudei.

Il racconto evangelico li descrive in maniera scarna e solo la tradizione cristiana vi ha aggiunto successivamente alcuni particolari: erano tre e si chiamavano Gaspare, Melchiorre e Baldassarre e portarono in dono oro, incenso e mirra. Ciascuno di questi doni preziosi ha un significato simbolico e si riferisce alla natura umana e divina di Gesù e da essi proviene la tradizione di portare dolci e giocattoli ai bimbi.

I doni dei Magi

Oro

L’oro è un metallo duttile e malleabile utilizzato per la manifattura di gioielli e  monili per le sue proprietà di lucentezza e facilità di lavorazione.

Oro e allergia
Oro

Dalla sua scoperta che risale a circa 6000 anni fa, l’oro ha sempre avuto un ruolo speciale nella storia dell’umanità e, nei secoli, è stato considerato come un bene prezioso.

L’oro è un metallo di transizione appartenente al gruppo 11 ed ha configurazione elettronica [Xe]4f14 5d10 6s1; è un metallo scarsamente reattivo ed è resistente all’attacco degli acidi. Si dissolve in acqua regia costituita da HCl e HNO3 dove forma anioni AuCl4.

Come altri metalli forma con il mercurio un amalgama  e forma con il rame,  l’argento, il palladio e il platino leghe metalliche di durezza adeguata per forgiare oggetti preziosi.

I numeri di ossidazione più comuni sono +1 e +3; stanti i valori elevati dei potenziali standard di riduzione sia lo ione Au3+ che lo ione Au+ tendono a ridursi e a precipitare come oro metallico. Stante la sua inerzia chimica l’oro viene rinvenuto allo stato natio nelle rocce aurifere o sotto forma di pepite nei fiumi.

Incenso

Il franchincenso, utilizzato nell’incenso e nei profumi, è una resina aromatica ricavata da alcune specie del genere Boswellia, e veniva usato nei rituali religiosi.  Una parte consistente della resina  è costituita da polisaccaridi come il galattosio e l’arabinosio e il resto è formato da acidi boswellici, molecole triterpeniche pentacicliche costituite da un gruppo carbossilico e almeno un altro gruppo funzionale.

In particolare gli acidi α-boswellico e β-boswellico aventi formula C30H48O3 che differiscono tra loro solo per la loro struttura hanno come ulteriore gruppo funzionale il gruppo –OH.

α-boswellico

Tali composti, tuttavia, sono scarsamente volatili e non contribuiscono al tipico aroma dell’incenso nei cui fumi si rinvengono l’acetato di ottile, l’ottanolo,  vari composti terpenici e l’incensolo acetato che secondo recenti studi ha potere curativo sull’ansia e sulla depressione.

incensolo

Mirra

La mirra è una gommaresina aromatica estratta da un albero del genere Commiphora già conosciuta nell’antico Egitto dove era utilizzata nell’imbalsamazione.

La mirra è stata usata dalla medicina tradizionale per secoli e tuttora costituisce un ingrediente nei dentifrici e nei collutori per le sue proprietà antisettiche.

La frazione volatile della mirra, che contribuisce al suo aroma particolare, è costituita da monoterpeni e sesquiterpeni. In particolare da derivati furanici tra cui:

  • furanoeudesma-1,3-diene
  • lindestrene
  • curzerenone
  • curzerene
  • cadinene
  • diidropirocurzerenone
  • germacrone che impartisce l’odore caratteristico, con note erbacee.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...