Ossidazione biologica del metanolo: prodotti dell’ossidazione

L’ossidazione biologica del metanolo avviene per via enzimatica, principalmente nel fegato attraverso l’azione dell’alcol deidrogenasi e dell’aldeide deidrogenasi. Il risultato finale di questa reazione è la formazione dell’, che può anche presentarsi come formiato, conosciuto per la sua tossicità poiché inibisce la citocromo c ossidasi mitocondriale, causando ipossia cellulare e acidosi metabolica.

Ossidazione di alcoli e la formazione di composti tossici

L’

ossidazione di un alcol primario

porta alla formazione dell’aldeide, e successivamente, attraverso un’altra oxidazione, si genera l’acido carbossilico.

Durante il periodo del

proibizionismo

, molte persone persero la vita a causa dell’assunzione di

metanolo

, noto per la sua pericolosità: un quantitativo minimo può causare cecità, mentre un’assunzione più consistente può portare alla morte.

Dopo l’assunzione di

etanolo

, si forma l’

etanale

, che è tossico e in quantità elevate può causare effetti gravi come il coma etilico o persino la morte. L’ossidazione dell’etanale porta alla formazione dell’acido etanoico, meno pericoloso come composto.

Processo di ossidazione biologica del metanolo

Nel caso specifico dell’ossidazione biologica del metanolo, il processo avviene attraverso un meccanismo simile all’ossidazione dell’etanolo: prima si produce metanale, che poi si ossida dando vita all’acido formico. Queste sono le fasi del processo:

CH3OH → HCHO → HCOOH

L’enzima

alcol deidrogenasi

catalizza la trasformazione del metanolo in metanale secondo la reazione:

CH3OH + NAD+ → HCHO + NADH + H+

Successivamente, l’enzima

aldeide deidrogenasi

catalizza la trasformazione di metanale in acido formico attraverso la reazione:

HCHO + NADP+ + H2O → HCOOH + + H+

Comparato al metabolismo dell’etanolo, nell’ossidazione del metanolo si producono sia metanale (tossico) che acido formico, il quale può causare danni agli occhi e alle cellule degli organi vitali, portando alla cecità e persino alla morte.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento