back to top

Pastiglie per la gola: componenti

Scopri i Componenti delle Pastiglie per la Gola

Con l’arrivo della stagione fredda, è comune affrontare sintomi come raffreddore, mal di gola e tosse. Le pastiglie per la gola sono un rimedio diffuso per alleviare questi fastidi senza bisogno di prescrizione medica.

Principi Attivi delle Pastiglie per la Gola

PUBBLICITA

Le varie marche di pastiglie per la gola presenti sul mercato offrono una vasta gamma di gusti e colori. I componenti più comuni di queste pastiglie includono diclorobenzil alcol, amilmetacresolo ed esilresorcinolo. Spesso, amilmetacresolo e diclorobenzil alcol vengono combinati, mentre l’esilresorcinolo è utilizzato singolarmente.

Funzioni dei Componenti Attivi

Ogni ingrediente attivo ha un ruolo specifico: il diclorobenzil alcol agisce come un leggero antisettico, l’amilmetacresolo ha proprietà antisettiche e l’esilresorcinolo possiede proprietà anestetiche, antielmintiche e antisettiche.

Efficacia delle Pastiglie per la Gola

Studi recenti hanno dimostrato che questi composti agiscono solo su una piccola percentuale dei batteri responsabili del mal di gola, poiché nella maggior parte dei casi il disturbo è causato da virus.

Componenti Aggiuntivi

Le pastiglie per la gola possono contenere anche altre sostanze attive come la benzocaina ad effetto anestetico, il destrometorfano con proprietà antitussive e sedative, e la fenilefrina come decongestionante nasale. Inoltre, per conferire colore e aroma, vengono aggiunte sostanze chimiche come il mentolo, che ha anche proprietà espettoranti e decongestionanti.

Informazioni Utili sul Foglietto Illustrativo

Le informazioni presenti nel foglietto illustrativo sottolineano l’azione antisettica delle pastiglie contro i batteri, nonostante il virus sia spesso la causa principale del mal di gola. Le pastiglie promettono un “rapido sollievo” grazie alle proprietà anestetiche dei loro componenti.

Conclusioni

Nonostante l’efficacia delle pastiglie per la gola, caramelle fatte in casa con miele, succo di limone, zucchero e infusi di erbe possono offrire un valido aiuto, sebbene possano non agire con la stessa prontezza nel ridurre il dolore alla gola.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento