back to top

Permanente per capelli: reazioni chimiche, struttura del capello

Il processo e la struttura del capello nella permanente

La pratica della permanente per capelli è diffusa da secoli e offre la possibilità di trasformare i capelli lisci in ricci, seguendo le mode e valorizzando l’aspetto personale. Originariamente, le donne romane utilizzavano metodi come il calamistrum per ottenere capelli ricci, senza l’uso di sostanze chimiche.

La struttura del capello è composta principalmente da , una proteina ricca di zolfo che forma ponti disolfuro fondamentali per la stabilità e la forma dei capelli. Per ottenere capelli ricci con una permanente, è necessario rompere e poi ripristinare i ponti disolfuro nella nuova forma desiderata.

Durante il processo di permanente, vengono utilizzati agenti chimici come il tioglicolato di ammonio per rompere i ponti disolfuro, consentendo ai capelli di assumere una nuova forma. Successivamente, è fondamentale ripristinare i ponti utilizzando agenti ossidanti come l’H2O2, che determinano la formazione dei ricci.

In , la permanente per capelli coinvolge chimiche mirate che modificano la struttura dei capelli, offrendo un modo efficace per ottenere capelli ricci e un look diverso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento