back to top

Permanente per capelli: reazioni chimiche, struttura del capello

Il processo e la struttura del capello nella permanente

La pratica della permanente per capelli è diffusa da secoli e offre la possibilità di trasformare i capelli lisci in ricci, seguendo le mode e valorizzando l’aspetto personale. Originariamente, le donne romane utilizzavano metodi come il calamistrum per ottenere capelli ricci, senza l’uso di sostanze chimiche.

La struttura del capello è composta principalmente da , una proteina ricca di zolfo che ponti disolfuro fondamentali per la stabilità e la forma dei capelli. Per ottenere capelli ricci con una permanente, è necessario rompere e poi ripristinare i ponti disolfuro nella forma desiderata.

Durante il processo di permanente, vengono utilizzati agenti chimici come il tioglicolato di ammonio per rompere i ponti disolfuro, consentendo ai capelli di assumere una nuova forma. Successivamente, è fondamentale ripristinare i ponti utilizzando agenti ossidanti come l’H2O2, che determinano la formazione dei ricci.

In sintesi, la permanente per capelli coinvolge reazioni chimiche mirate che modificano la struttura dei capelli, offrendo un modo efficace per ottenere capelli ricci e un look diverso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...
è in caricamento