back to top

Propellenti negli aerosol: composizione, funzioni

Gli Utilizzi dei Propellenti Negli Aerosol

I propellenti utilizzati negli aerosol sono sostanze gassose che passano allo stato liquido sotto pressione all’interno di bombolette realizzate in alluminio o banda stagnata. Questa tecnologia è ampiamente impiegata in prodotti di uso comune come lacca per capelli, deodoranti, crema da barba, insetticidi, riempitivi per pneumatici e vernici.

Il Funzionamento degli Aerosol

Negli aerosol, un gas liquefatto sotto pressione viene rilasciato attraverso una valvola per diffondere il contenuto della bomboletta nell’ambiente. Quando la valvola è aperta, il propellente liquefatto si trasforma in fase di vapore che spinge il prodotto verso l’esterno. Una volta fuoriuscito, il propellente evapora, lasciando il principio attivo sotto forma di piccole goccioline liquide sospese nell’aria. Con la valvola chiusa, si mantiene un equilibrio tra fase liquefatta e fase vapore, garantendo un rilascio uniforme del prodotto.

La Composizione degli Aerosol

Una formulazione per aerosol è composta da due componenti principali: il prodotto e il propellente. Il prodotto contiene il principio attivo e gli ingredienti aggiuntivi necessari per la sua efficacia. Il propellente fornisce la spinta per espellere il prodotto dalla bomboletta. I propellenti comprendono idrocarburi, idroclorofluorocarburi, idrofluorocarburi e gas compressi. Tuttavia, a seguito del Protocollo di Montreal, i CFC sono stati sostituiti da idrocarburi volatili come propano, n-butano e isobutano. Altri propellenti utilizzati includono biossido di carbonio, monossido di diazoto, dimetiletere e etilmetiletere.

Conclusioni

L’utilizzo degli aerosol con propellenti ha rivoluzionato diverse industrie, consentendo la diffusione di prodotti in modo efficiente e uniforme. Grazie alla costante ricerca e innovazione nel settore, sono stati introdotti propellenti più sicuri e sostenibili, riducendo l’impatto ambientale e rispettando le normative internazionali per la protezione dello strato di ozono.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento