back to top

Schermo dello smartphone che si autoripara: nuovi materiali

Un nuovo materiale che potrebbe rivoluzionare il settore della tecnologia è stato sviluppato da un team di ricercatori provenienti dall’Università della California e dall’Università del Colorado. Questo materiale, presentato alla American Chemical Society, potrebbe essere utilizzato per la riparazione degli schermi dei cellulari grazie alle sue proprietà uniche.

Il Materiale Innovativo per gli Schermi dei Cellulari

Il materiale creato dal team di ricerca è trasparente, altamente elastico e in grado di condurre l’elettricità. Ciò che lo rende veramente straordinario, però, è la sua capacità di autoripararsi una volta danneggiato. Questa caratteristica potrebbe essere sfruttata per sviluppare schermi di smartphone più resistenti e duraturi.

Questo materiale innovativo è costituito da un polimero estensibile e da un sale ionico che contiene un legame ione-dipolo, il quale è in grado di “ricucirsi” in meno di 24 ore sfruttando l’attrazione tra ioni e molecole polari.

Il di Polivinilidiene-Esafluoropropilene

Il polimero utilizzato è il fluoruro di polivinilidiene-esafluoropropilene, noto per le sue proprietà polari. Combinato con il sale ionico, un materiale conduttore di elettricità che può estendersi fino a 50 volte la sua dimensione originale e autoripararsi entro un giorno dalla rottura.

Questo approccio innovativo si differenzia dai tradizionali materiali autoparanti che si basano su legami come il , poiché utilizza un’interazione ione-dipolo per riparare le rotture.

Conclusioni

La ricerca si concentra ora sull’ottimizzazione del materiale, sperimentando diverse condizioni come l’umidità per garantirne la massima efficacia. La possibilità di creare schermi per smartphone che si riparano da soli potrebbe rivoluzionare il settore della tecnologia, riducendo i costi di riparazione e migliorando l’esperienza degli utenti.

Questo nuovo materiale rappresenta un passo avanti significativo nella scienza dei materiali e potrebbe aprire la strada a nuove innovazioni nel campo della tecnologia degli schermi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cometa di Pasqua si mostra al pubblico senza filtri, ignorando le regole astronomiche standard

Cielo in fiamme! La "Cometa di Pasqua" sta arrivando e potrebbe non essere per tutti – occhio a non farvi ingannare dai social! #CometaDiPasqua...

La chimica è additata come responsabile del galleggiamento degli gnocchi, smascherando illusioni in cucina

Svelato il segreto scioccante dei gnocchi che "tradiscono" l'acqua bollente come dei nuotatori professionisti! Pensavate che la vostra cena fosse solo un piatto innocente?...

Scoperti 150 scheletri di giovani soldati romani sotto un campo da calcio a Vienna, con la storia che interrompe il gioco del presente

SCOPERTO UN MASSACRO ROMANO SOTTO UN CAMPO DA CALCIO! Immaginate: mentre ristrutturano un innocuo campo sportivo a Vienna, bum, ecco spuntare i resti di...
è in caricamento