back to top

Vodka: storia, ottenimento, cocktail

La Storia della Vodka

La storia della vodka è avvolta nel mistero di antichi rituali di fermentazione da cui ha origine. Una delle prime bevande menzionate è l’idromele, conosciuto come “bevanda degli dei”, prodotto fermentazione del miele nell’antichità. La fermentazione alcolica è un processo chimico trasforma gli zuccheri in alcol etilico e anidride carbonica attraverso l’azione di lieviti, funghi e batteri.

Origini Contese

Le origini della vodka sono di controversia tra Russia e Polonia. La produzione documentata più antica risale al IX secolo in Russia, mentre la Polonia rivendica una tradizione che risalirebbe al VIII secolo. Tuttavia, sembra che le prime distillazioni polacche fossero più simili al brandy derivato dal vino. Nel XIV secolo, la vodka diventò la bevanda nazionale russa e rimase diffusa principalmente nell’Europa dell’Est.

L’Evolvere della Produzione

In passato, la produzione della vodka era piuttosto rudimentale, con metodi di distillazione approssimativi che producevano distillati impuri. È stato solo alla fine del XVIII secolo, grazie al lavoro di Dmitri Mendeleev, considerato il padre della chimica, che le regole produttive furono codificate per garantire standard qualitativi costanti. L’introduzione degli alambicchi continui e miglioramenti nelle tecniche di distillazione hanno portato alla produzione di vodka più pura e raffinata.

Il Processo di Ottenimento

La vodka può essere prodotta da una varietà di sostanze fermentabili, ma la versione moderna utilizza principalmente il grano. Dopo la fermentazione e la distillazione con l’aggiunta di , la vodka ha generalmente una gradazione alcolica di circa il 40% in volume. Un singolo “shot” di vodka contiene circa 20 ml di alcol puro.

*La Diffusione della Vodka*

Fino agli anni ’50, la vodka era principalmente diffusa nei paesi di origine ed era considerata la bevanda dei lavoratori in Russia. Durante la guerra fredda, ostacoli politici limitarono la sua presenza nel mondo occidentale. Tuttavia, emerse sul grande schermo quando James Bond, nel film Casino Royale, ordinò un famoso cocktail Vesper Martini, con vodka come ingrediente principale, diventando una sorta di ambasciatore involontario della vodka.

Il Ruolo nei Cocktail

Negli ultimi decenni, la vodka è diventata un ingrediente chiave in cocktail popolari, come il Bloody Mary, lo Screwdriver, il Cosmopolitan, e il Long Island Iced Tea. Oltre ai cocktail classici, le versioni alla frutta come limone, pesca, fragola e melone sono diventate particolarmente popolari tra i consumatori più giovani.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...
è in caricamento