back to top

Zolfo: ruolo biologico, funzioni, fonti alimentari

Importanza del Zolfo nel Corpo Umano

Il zolfo, appartenente al gruppo 16 e al 3° Periodo della Tavola Periodica, è un non metallo che si trova vicino a vulcani e sorgenti termali. È un macromineral presente in minerali come galena, pirite e sfalerite, ed è ampiamente diffuso nel corpo umano, rappresentando circa lo 0,3% della massa corporea totale, dopo calcio e fosforo.

Ruoli e Funzioni dello Zolfo

Il zolfo è un elemento essenziale per il corpo umano in quanto presente nei due amminoacidi solforati, metionina e cisteina. Contribuisce alla sintesi di molecole chiave come il glutatione, che protegge dalle conseguenze dello stress ossidativo e dai radicali liberi.

Il Zolfo in Biologia

Il corpo umano utilizza principalmente lo zolfo sotto forma di solfato inorganico, che è il prodotto finale del metabolismo dello zolfo e viene incorporato in diverse biomolecole come le glicoproteine e i glicosaminoglicani. Il solfato è coinvolto nella crescita cellulare, nello sviluppo e nella disintossicazione.

Alimenti Ricchi di Zolfo

Una varietà di alimenti fornisce zolfo all’organismo, tra cui carne, pesce, legumi, frutta secca, uova, latticini, verdure come broccoli, cavolo rosso e cipolle, cereali e bevande come birra, vino e succo d’uva.

In sintesi, il zolfo svolge un ruolo cruciale in numerose funzioni corporee, dalla sintesi proteica alla salute della pelle e al metabolismo, contribuendo in modo significativo al benessere generale dell’organismo umano.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento