α-pinene: sintesi, reazioni, usi

L’α-pinene e i suoi β-pinene e γ-pinene con formula C10H16 sono composti organici che si trovano in natura. L’α-pinene è un monoterpene biciclico ed è il terpene più diffuso in natura, presente nella resina di molte conifere e in varie piante come la cannabis e la famiglia delle Satureja, tra cui rosmarino e timo.

Questa sostanza si presenta come un liquido trasparente incolore che emana un odore di trementina. È poco solubile in acqua ma solubile in etanolo, cloroformio, etere, acido acetico glaciale e acetone.

Indice Articolo

Nella natura, sia l’α-pinene che il β-pinene vengono ottenuti dal geranil pirofosfato, che è un intermedio della via dell’acido mevalonico, utilizzata negli organismi viventi per la biosintesi dei terpeni. La reazione avviene attraverso una ciclizzazione che porta alla formazione di α-pinene o β-pinene, a seconda del percorso seguito dall’ione idrogeno durante la reazione.

L’α-pinene è un composto particolarmente reattivo a causa della presenza di un doppio legame. Può reagire con l’ozono producendo monossido di carbonio, biossido di carbonio, formaldeide e altre aldeidi. Inoltre, può subire riarrangiamenti scheletrici e apertura dell’anello.

È importante sottolineare che l’industria dei profumi utilizza il pinano – ottenuto per idrogenazione dell’α-pinene – come materiale di partenza nei processi industriali per la produzione di profumi e aromi.

Usi

Grazie al suo gradevole odore, l’α-pinene viene impiegato in vari prodotti per la pulizia come , profumi, lucidi per mobili e detergenti liquidi. Inoltre, l’α-pinene viene utilizzato come agente fungicida, antivirale e antimicrobico a causa delle sue proprietà biologiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento