back to top

Acetato: proprietà, composti

Lo ione acetato o etanoato: una base coniugata

L’ione acetato o etanoato è la base coniugata dell’acido acetico con formula CH₃COO-. Quando idrolizza in acqua, si ha l’equilibrio CH₃COO- + H₂O ⇄ CH₃COOH + OH-. Poiché l’acido acetico è un acido debole con una costante di dissociazione Kₐ di 1.8 · 10^-5, la costante di idrolisi Kᵦ dell’acetato è pari a Kᵦ=K_w/Kₐ = 10^-14/1.8 · 10^-5 = 5.6·10^-10. Pertanto, una soluzione 0.10 M di acetato di sodio ha un pOH pari a 5.1 e quindi un pH pari a 8.9.

Proprietà dell’ione acetato

L’acetato contiene un carbonio carbossilico ibridato sp² che è stabilizzato per risonanza, descritto dalle due strutture limite. Assieme all’acido acetico, forma una soluzione tampone. Quando l’acido acetico e l’acetato hanno la stessa concentrazione, tale soluzione ha un pH pari a pH = pKₐ = 4.7, secondo l’equazione di Henderson-Hasselbalch.

Queste soluzioni tampone sono utilizzate negli studi biochimici di enzimi e altri componenti cellulari per mantenere stabile il pH, influenzando positivamente l’attività biochimica dei composti.

L’acetato e il metabolismo dell’acetil-coenzima A sono fondamentali per la produzione di energia, la sintesi dei lipidi e l’acetilazione delle proteine.

Composti dell’acetato

L’acetato forma sali con numerosi ioni metallici, come l’acetato di sodio utilizzato nell’industria tessile e alimentare, il sodio e il calcio come anti-schiumogeno e lubrificante plastico, e l’acetato di piombo (II) per rilevare il solfuro di idrogeno.

Applicazioni del Solfuro di Piombo (II)

Il solfuro di piombo (II) si forma attraverso una reazione chimica tra Pb(CH₃COO)₂ e H₂S, producendo PbS e CH₃COOH. Questo precipitato grigio ha diverse applicazioni, tra cui essere utilizzato come pigmento per vernici e smalti.

Usi del Potassio

Il potassio ha molteplici utilizzi, come ad esempio antighiaccio per prevenire la formazione di ghiaccio. Trova impiego anche negli alimenti come conservante e regolatore di acidità, oltre ad essere un catalizzatore nella produzione di poliuretani.

Acetato di Cellulosa: Origine e Utilizzi

L’acetato di cellulosa è un polimero derivante dall’acetilazione della cellulosa. Presente nel materiale noto come rayon o triacetato, il polimero è biodegradabile e viene impiegato in diversi settori:

– Base per pellicole fotografiche
– Componente di adesivi
– Materiale per montature per occhiali
– Manifattura di filtri per sigarette
– Utilizzo in pellicole radiografiche

In conclusione, sia il solfuro di piombo (II) che il potassio hanno ruoli importanti in diversi settori industriali, mentre l’acetato di cellulosa si distingue per le sue molteplici applicazioni nell’industria tessile e chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento