back to top

Acidi resinici: acido abietico, acido pimarico

Acidi Resinici: Struttura e Proprietà

Gli acidi resinici, come l’acido abietico e l’acido pimarico, sono presenti nella colofonia, in altre resine naturali e nel tall oil. Quest’ultimo, conosciuto anche come tallolo, è un liquido viscoso di colore che varia dal giallo al bruno-nero, ottenuto come sottoprodotto del processo Kraft di lavorazione della polpa del legno delle conifere.

Formazione e Struttura

Questi acidi hanno una funzione protettiva e preservante per il legno, derivando dalla combinazione di molecole con due e tre atomi di carbonio con unità costitutive di isoprene, formando strutture mono-, sesqui- e diterpeniche. Presentano due gruppi funzionali, ovvero un gruppo carbossilico e due doppi legami, e sono costituiti da tre anelli fusi.

Proprietà e Applicazioni

Gli acidi resinici sono noti per le loro attività antibatteriche e antisettiche, utili anche nel trattamento di batteri resistenti agli antibiotici, come lo Staphylococcus aureus multiresistente. Sono inoltre oggetto di studio nel campo farmaceutico per valutarne l’efficacia.

Acido Abietico

L’acido abietico è un diterpene triciclico con unità isopreniche, contenente un diene coniugato e un gruppo carbossilico. Mostra proprietà antimicrobiche, antimalariche, antiulcera, antileishmaniosi e antiossidanti, oltre ad inibire la riproduzione di diversi virus.

È utilizzato per la produzione di esteri come esteri metilici, vinilici e glicerilici per lacche e vernici, nonché come componente di adesivi per l’imballaggio alimentare e per rimuovere rivestimenti epossidici dai circuiti integrati.

Acido Pimarico

L’acido pimarico, preparato per disidratazione dell’acido abietico, possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

In definitiva, gli acidi resinici sono composti naturali con una vasta gamma di proprietà e applicazioni rilevanti in diversi settori, dalla protezione del legno alla medicina e all’industria delle vernici.

La scoperta dell’Acido Pimarico come Agente Antibatterico

L’acido pimarico è noto per le sue proprietà nel contrastare la crescita di batteri e funghi ed è stato impiegato per trattare varie patologie intestinali. Questo composto ha dimostrato particolare efficacia nell’inibire lo sviluppo di patogeni batterici come le larve di Paenibacillus, responsabili della temibile peste americana che colpisce le colonie di api.

La Lotta alla Peste Americana nelle Api

La peste americana rappresenta una delle malattie più devastanti per le api, causata dalle larve di Paenibacillus. La comparsa di ceppi patogeni resistenti ha reso più complesso il trattamento di questa patologia, mettendo a rischio la salute delle api e la sopravvivenza delle colonie. In questo contesto, la ricerca di alternative naturali agli agenti antibatterici convenzionali, con bassi livelli di tossicità, assume un ruolo di primaria importanza.

L’Efficacia dell’Acido Pimarico

Tra i composti testati per contrastare l’azione delle larve di Paenibacillus, l’acido pimarico si è distinto per la sua elevata attività antibatterica. Questo acido resinico si è rivelato essere uno degli agenti più promettenti nell’ambito della lotta alla peste americana nelle colonie di api, offrendo nuove possibilità nel controllo di questa pericolosa malattia.

Altri Acidi Resinici con Proprietà Interessanti

Oltre all’acido pimarico, esistono altri acidi resinici con caratteristiche interessanti per la salute delle api e la lotta alle malattie. Tra questi troviamo l’acido palustrico e il levopimarico, presenti nel larice della Dauria, il neoabietico del cedro dell’Atlante, l’isopimarico del Pinus brutia eldarica, il sandaracopimarico del ginepro e il deidroabietico della Relhania.

Conclusioni

L’impiego dell’acido pimarico come agente antibatterico nell’apicoltura rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla peste americana e alla salvaguardia delle colonie di api. La ricerca di nuove soluzioni a base di composti naturali risulta cruciale per contrastare l’evoluzione dei ceppi patogeni e garantire la salute e la sopravvivenza di questi fondamentali insetti impollinatori.

Leggi anche

Il computer “ragiona” quando si gioca a scacchi contro di lui

Un motore scacchistico, noto anche come chess engine, rappresenta un software progettato per giocare a scacchi con un livello di abilità estremamente elevato, capace...

È possibile strappare o bruciare banconote? Ecco cosa stabilisce la legge

La distruzione di denaro è un evento raro, poiché la maggior parte delle persone evita di compiere tale atto. Tuttavia, esistono casi in cui...

La truffa dell’offerta di lavoro falsa per Instagram arriva su WhatsApp: come riconoscerla

Negli ultimi mesi, le truffe attraverso messaggi WhatsApp provenienti da numeri con prefisso estero, gestiti da bot automatizzati, hanno colpito un ampio numero di...
è in caricamento