back to top

Acido acrilico: sintesi, usi

Acido Acrilico: Sintesi e Applicazioni

L’acido acrilico, conosciuto anche come acido 2-propenoico, è un acido carbossilico insaturo con la formula CH2=CHCOOH. La molecola è caratterizzata da due gruppi funzionali che conferiscono una elevata reattività.

Sintesi dell’Acido Acrilico

Il metodo più comune per la produzione di acido acrilico avviene mediante l’ossidazione del propene, come mostrato nella seguente reazione: 2 CH2=CHCH3 + 3 O2 → 2 CH2=CHCOOH +2 H2O. Oltre a questo processo, sono stati sviluppati altri metodi come l’idrocarbossilazione dell’acetilene, la condensazione di acido acetico con formaldeide e la carbonilazione ossidativa dell’etene con catalizzatori.

Applicazioni dell’Acido Acrilico

L’acido acrilico è impiegato come intermedio nella produzione di esteri acrilici come l’acrilato di metile, di etile e di butile. Questi esteri sono utilizzati in diversi settori, dalla sintesi di composti organici alla produzione di polimeri, vernici, sigillanti, adesivi e materiali per protesi.

I sali e gli esteri dell’acido acrilico, noti anche come “acrilati”, sono le unità monomeriche dei “polimeri acrilici”. Questi polimeri trovano applicazione in resine acriliche, collanti, colori, elastomeri, rivestimenti e nella produzione di polimeri superassorbenti, spesso impiegati nei pannolini.

In definitiva, l’acido acrilico riveste un ruolo cruciale in numerose applicazioni industriali grazie alla sua flessibilità e alla sua elevata reattività.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento