back to top

Acido oleico: biosintesi, metabolismo, reazioni, usi

Acido oleico: caratteristiche, sintesi e impieghi

L’acido oleico, conosciuto anche come acido cis-9-ottadecenoico, è un acido grasso insaturo presente in modo naturale in grassi e oli di origine vegetale e animale.

Biosintesi

A differenza degli acidi grassi essenziali, l’organismo è in grado di produrre acido oleico a partire dall’acido stearico, un acido grasso saturo con lunghezza di catena simile ma senza il doppio legame caratteristico dell’acido oleico. La sintesi avviene nel reticolo endoplasmatico attraverso due fasi: l’allungamento dell’acido palmitico fino a diventare acido stearico tramite l’acetilCoA e la desaturazione dell’acido stearico grazie all’enzima steroilCoA(Δ-9)desaturasi.

Metabolismo

Il metabolismo dell’acido oleico avviene in tre fasi: la β-ossidazione che porta alla progressiva divisione delle unità bicarboniose sotto forma di acetilCoA, l’ossidazione dell’acetilCoA a CO2 nel e la produzione di energia attraverso la fosforilazione dell’ADP nell’ATP.

Reazioni

L’acido oleico, in virtù del suo doppio legame, può subire reazioni di addizione e processi di idrogenazione e ossidativo. La riduzione del gruppo carbossilico può portare alla formazione dell’alcol oleico, un tipo di alcol grasso.

Impieghi

L’acido oleico viene impiegato produzione di tensioattivi, saponi, plastificanti e come agente emulsionante in vari settori come alimentare, farmaceutico e cosmetico. Si ipotizza che abbia effetti positivi sistema cardiovascolare, grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di abbassare la pressione sanguigna. Inoltre, sostituendo i grassi saturi, sembra contribuire a ridurre il livello complessivo di colesterolo nel sangue e ad aumentare il cosiddetto “colesterolo buono”.

L’olio di oliva, ricco di acido oleico, è un elemento chiave della Dieta Mediterranea, conosciuta per i benefici che porta alla salute del cuore.

In definitiva, l’acido oleico riveste un ruolo importante in diversi settori grazie alle sue molteplici applicazioni e ai potenziali vantaggi per la salute e il benessere. A partire dalla produzione industriale fino alla promozione di una salute ottimale, l’acido oleico dimostra di essere versatile e prezioso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento