back to top

Acido oleico: biosintesi, metabolismo, reazioni, usi

Acido oleico: caratteristiche, sintesi e impieghi

L’acido oleico, conosciuto anche come acido cis-9-ottadecenoico, è un acido grasso insaturo presente in modo naturale in grassi e oli di origine vegetale e animale.

Biosintesi

A differenza degli , l’organismo è in grado di produrre acido oleico a partire dall’acido stearico, un acido grasso saturo con una lunghezza di catena simile ma senza il doppio legame caratteristico dell’acido oleico. La sintesi avviene nel reticolo endoplasmatico attraverso due fasi: l’allungamento dell’acido palmitico fino a diventare acido stearico tramite l’acetilCoA e la desaturazione dell’acido stearico grazie all’enzima steroilCoA(Δ-9)desaturasi.

Metabolismo

Il metabolismo dell’acido oleico avviene in tre fasi: la β-ossidazione che porta alla progressiva divisione delle unità bicarboniose sotto forma di acetilCoA, l’ossidazione dell’acetilCoA a CO2 nel ciclo di Krebs e la produzione di energia attraverso la fosforilazione dell’ADP nell’ATP.

L’acido oleico, in virtù del suo doppio legame, può subire reazioni di addizione e processi di idrogenazione e ossidativo. La riduzione del gruppo carbossilico può portare alla formazione dell’alcol oleico, un tipo di alcol grasso.

Impieghi

L’acido oleico viene impiegato nella produzione di tensioattivi, saponi, plastificanti e come agente emulsionante in vari settori come alimentare, farmaceutico e cosmetico. Si ipotizza che abbia effetti positivi sul sistema cardiovascolare, grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di abbassare la pressione sanguigna. Inoltre, sostituendo i grassi saturi, sembra contribuire a ridurre il livello complessivo di colesterolo nel sangue e ad aumentare il cosiddetto “colesterolo buono”.

L’, ricco di acido oleico, è un elemento chiave della Dieta Mediterranea, conosciuta per i benefici che porta alla salute del cuore.

In definitiva, l’acido oleico riveste un ruolo importante in diversi settori grazie alle sue molteplici e ai potenziali vantaggi per la salute e il benessere. A partire dalla produzione industriale fino alla promozione di una salute ottimale, l’acido oleico dimostra di essere versatile e prezioso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento