back to top

Acido palmitico: biosintesi, usi, olio di palma

Acido Palmitico: Caratteristiche e Utilizzi

L’acido palmitico è un acido grasso saturo presente in diversi alimenti come carni, latticini, e . È anche contenuto in margarina e cocco.

Biosintesi

La biosintesi dell’acido palmitico inizia con la conversione del citrato in acetil-CoA e successivamente in malonil-CoA. Grazie all’azione degli enzimi acetil-CoA carbossilasi e acido grasso sintasi, il malonil-CoA è allungato per formare palmitato e altri a catena più lunga.

Durante il processo metabolico, l’acido palmitico subisce una serie di reazioni che portano alla formazione di acidi come stearico, oleico, palmitoleico e miristico.

Usi e Controversie

L’acido palmitico viene utilizzato per la di alcol cetilico, impiegato come emolliente, emulsionante e lubrificante in varie applicazioni cosmetiche e industriali. Tuttavia, alcuni studi lo collegano all’aumento delle malattie cardiovascolari poiché può aumentare il livello di LDL.

A causa di queste controversie, l’industria alimentare ha smesso di utilizzare l’acido palmitico nei prodotti da forno e dolci, promuovendo l’etichetta “senza olio di palma” per garantire la salubrità dei prodotti.

Inoltre, l’olio di palma, ricco di acido palmitico, è ampiamente utilizzato per la produzione di biocarburanti, saponi, unguenti e prodotti cosmetici. L’Italia è tra i maggiori importatori di questo olio vegetale.

In conclusione, l’acido palmitico, nonostante sia ampiamente presente in diversi alimenti e prodotti, sta diventando oggetto di attenzione per i potenziali rischi per la salute associati al suo consumo e alla produzione di alimenti contenenti questo acido grasso.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...
è in caricamento