back to top

Acido perfluoroottanoico: sintesi, proprietà

Proprietà e impieghi dell’acido perfluoroottanoico

L’acido perfluoroottanoico () è un acido carbossilico con una struttura a base di otto atomi di carbonio e atomi di fluoro al posto degli atomi di idrogeno, con formula CF3(CF2)6COOH. Questo composto sintetico è noto per le sue proprietà di all’acqua e ai lipidi, che lo rendono ideale come agente tensioattivo per alterare la tensione superficiale di miscele. Il PFOA trova impiego in diversi settori, come nel trattamento di tappeti, pelli, tessuti, rivestimenti impermeabilizzanti e vernici, grazie alla sua efficacia come antimacchia e nelle schiume antincendio.

La dell’acido perfluoroottanoico avviene attraverso processi come la fluorurazione elettrochimica (ECF) o la telomerizzazione da ioduro di perfluoroetile e tetrafluoroetene, che possono portare alla formazione di catene ramificate o lineari. Uno dei suoi derivati più conosciuti è il perfluoroottanoato di ammonio (APFO), ampiamente impiegato come emulsionante nella produzione di polimeri come il .

Tuttavia, l’PFOA è soggetto a controversie a causa dei suoi potenziali effetti nocivi sull’organismo e sull’ambiente. Studi condotti su animali da laboratorio hanno evidenziato effetti tossici sul fegato, con il rischio di sviluppare cancro al fegato e al pancreas. L’Europa ha emanato un regolamento per limitare l’uso del PFOA e dei suoi sali a causa dei rischi per la salute umana e l’ambiente.

Inoltre, il rilascio di PFOA nell’ambiente da parte degli impianti di produzione dei è una preoccupazione, poiché può contaminare l’aria, le acque e persino il cibo. È importante affrontare con tempestività queste problematiche per minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento