back to top

Acido piruvico: proprietà, funzioni, sintesi, usi

Acido Piruvico: Struttura e Ruolo Metabolico

L’acido piruvico, noto anche come acido 2-ossopropanoico, è un semplice α-chetoacido con formula CH₃COCOOH. A differenza di altri acidi organici, presenta un in posizione α rispetto al . La sua acidità è dovuta alla presenza di due atomi di carbonio ibridati sp² che stabilizzano la base coniugata, il piruvato (CH₃COCOO⁻), con un pKₐ di 2.5.

Proprietà dell’Acido Piruvico

L’acido piruvico gioca un ruolo cruciale nel metabolismo energetico degli organismi viventi. In condizioni fisiologiche, il piruvato è presente in concentrazioni molto superiori rispetto all’acido piruvico. È solubile in acqua, stabile alle condizioni ambientali ma sensibile alla luce.

Funzioni Biologiche

L’acido piruvico partecipa a numerosi processi biochimici, in particolare nella glicolisi. Durante la glicolisi, il si converte in due molecole di acido piruvico in presenza di ossigeno. Questo composto è essenziale nel metabolismo dei carboidrati, dei lipidi e degli amminoacidi.

Il piruvato prodotto dalla glicolisi subisce ossidativa nel mitocondrio catalizzata dalla piruvato deidrogenasi, generando acetil-CoA, un importante intermedio metabolico. Da questa molecola si originano sia gli amminoacidi che il colesterolo e i corpi chetonici.

Sintesi dell’Acido Piruvico

In laboratorio, l’acido piruvico può essere sintetizzato facendo reagire acido tartarico e solfato acido di potassio a caldo. Questo processo permette di ottenere l’acido piruvico per scopi sperimentali e di ricerca.

L’acido piruvico si pone dunque come una molecola chiave nel metabolismo energetico e nella regolazione delle vie metaboliche fondamentali per il corretto funzionamento delle cellule.Benefici e Utilizzi dell’Acido Piruvico

L’acido piruvico è presente in alcuni alimenti come formaggio, mele rosse, vino rosso, asparagi, carne di manzo e pane di grano, anche se in quantità limitate. I derivati dell’acido piruvico, come i sali ed esteri, sono utilizzati negli integratori alimentari per favorire la perdita di peso. Inoltre, il piruvato migliora il trasporto del glucosio nei muscoli, riducendo così il senso di fatica, mentre il piruvato di calcio accelera il metabolismo degli acidi grassi nel corpo umano per ridurre il grasso.

Associazione con la creatina

L’associazione creatina-acido piruvico è nota per migliorare le prestazioni fisiche, in particolare le funzioni cerebrali e la memoria.

Usi Dermocosmetici

In dermocosmesi, l’acido piruvico in soluzione alcolica viene impiegato per trattare l’acne, le iperpigmentazioni e l’invecchiamento della pelle. Attraverso l’applicazione come peeling, l’acido piruvico riduce lo spessore cutaneo sull’epidermide e stimola la formazione di collagene, glicoproteine e fibre elastiche sul derma.

Effetti di Combinazione

Inoltre, in combinazione con l’acido lattico e l’acido azelaico noto come acido nonandioico, l’acido piruvico viene utilizzato come peeling per le sue proprietà antibatteriche, esfolianti e per la riduzione delle cicatrici.

Applicazioni Studiate per il Cancro

Infine, i derivati dell’acido piruvico, in particolare il 3-bromopiruvato, sono oggetto di studio per potenziali applicazioni nel trattamento del cancro.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...

Le potenziali cause dei problemi verificatisi il 31 marzo.

Il Down di ChatGPT e Sora ChatGPT, il chatbot di OpenAI, ha subito un'interruzione estesa il 31 marzo 2025, insieme ad altri servizi come Sora,...

Pensionato trova rara moneta romana in un campo contadino grazie a un metal detector.

Scoperta di una Moneta Romana Un appassionato di metal detecting, Ron Walters, ha trovato una moneta romana in oro mai scoperta prima nel Regno Unito,...
è in caricamento