back to top

Acido succinico: sintesi, reazioni, usi

Acido succinico: produzione, applicazioni e reazioni

L’acido succinico, conosciuto anche come acido ,4-butandioico, è un acido bicarbossilico con una formulazione chimica di HOOC-CH2-CH2-COOH. In passato, veniva estratto per distillazione dall’ambra ed era noto come “spirito d’ambra”.

Produzione dell’acido succinico

L’acido succinico può essere prodotto utilizzando sia combustibili fossili che, in un’ottica di Green Chemistry, derivati da biomasse commestibili e non commestibili, come la cellulosa. Le metodologie di produzione includono l’idrogenazione dell’acido maleico, la reazione con acqua dell’anidride succinica, la fermentazione degli zuccheri e l’uso dell’acido levulinico ottenuto dalla cellulosa.

Reazioni dell’acido succinico

L’acido succinico è un precursore importante per la produzione di diversi composti industriali. Ad esempio, la sua condensazione con urea porta alla formazione di succinimmide, utilizzata per produrre derivati alogenati con proprietà germicide. Inoltre, l’ossidazione dell’acido succinico porta alla formazione dell’acido fumarico, impiegato in ambito farmaceutico, alimentare e nella produzione di poliesteri e polialcoli.

Applicazioni dell’acido succinico

L’acido succinico trova ampio impiego nei settori farmaceutico, alimentare e nella produzione di polimeri come resine alchidiche e poliesteri. È inoltre utilizzato per la produzione di , , , , profumi e altri beni di consumo.

In conclusione, l’acido succinico riveste un ruolo fondamentale in svariate industrie grazie alle sue proprietà versatile e alle sue molteplici applicazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento