Acido tereftalico: processo Amoco, reazioni, usi

Acido Tereftalico: Proprietà e

L’acido tereftalico, noto anche come acido 1,4-benzendicarbossilico, è un acido bicarbossilico con formula C6H4(COOH)2. Si presenta come un solido bianco cristallino, scarsamente solubile in acqua ma solubile in solventi organici polari e in soluzioni basiche.

Indice Articolo

Processo Amoco

A livello industriale, l’acido tereftalico viene ottenuto tramite il processo Amoco dalla ossidazione catalitica del p-xilene, con la presenza di bromuro di cobalto e bromuro di magnesio come catalizzatori.

dell’Acido Tereftalico

L’acido tereftalico può subire la bromurazione in presenza di acido nitrico, che avviene in tutte le posizioni con una durata di circa 12 ore. Questo acido contiene due gruppi funzionali carbossilici, rendendolo utile nella sintesi di polimeri di policondensazione.

La sintesi del (PET), una resina termoplastica appartenente alla famiglia dei poliesteri, avviene per esterificazione dall’acido tereftalico con il , seguita dalla polimerizzazione.

Applicazioni dell’Acido Tereftalico

Oltre ad essere un monomero per la sintesi di polimeri, l’acido tereftalico è utilizzato in vernici, prodotti farmaceutici e granate militari per offuscare la vista con fumo bianco denso. È anche un precursore del polibutilentereftalato o PBT, un polimero termoplastico con applicazioni in isolanti elettrici, soffioni della doccia e costumi da bagno.

Inoltre, l’acido tereftalico è alla base della sintesi del Kevlar, una poliammide ottenuta dalla condensazione con la p-fenilendiammina.

L’acido tereftalico riveste un ruolo fondamentale nella produzione di plastici che trovano impiego in diversi settori industriali, grazie alle sue proprietà chimiche e fisiche uniche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento