back to top

Aglicone: glicosidi, esempi

Glicosidi: la struttura e gli esempi principali

I glicosidi sono composti organici di origine vegetale che contengono una parte zuccherina chiamata glicone e un aglicone non zuccherino. L’aglicone è il componente che rimane dopo l’idrolisi della parte zuccherina, spesso costituito da un alcol o un fenolo.

La struttura dei glicosidi

La struttura di un glicoside consiste in una combinazione di zuccheri e agliconi, che possono essere descritti in base alla parte zuccherina o all’aglicone della molecola. Un glucoside, ad esempio, ha il glucosio come componente zuccherino principale, mentre un pentoside contiene uno zucchero come l’arabinosio. Gli agliconi sono di natura e complessità varie, conferendo ai glicosidi una vasta gamma di proprietà fisiche, chimiche e biologiche.

Esempi di glicosidi e i loro agliconi

Ecco alcuni esempi significativi di glicosidi insieme ai rispettivi agliconi e alle sostanze in cui sono presenti:

Saponine

: aglicone steroideo o triterpenoide (sapogenine) – Liquirizia, ginseng

Antrachinonici

: derivati dell’antracene – Senna, aloe

Glicosidi cardiaci

: aglicone steroidi – Fiori della digitale

Cianogenici

: aglicone cianidrina – Mandorle amare

Flavonici

: aglicone flavonoide – Pericarpo di diversi agrumi

Aldeidici

: aglicone vanillina e suoi derivati – Vaniglia

Fenolici

: aglicone fenolo e derivati – Bacche di orso

Questi esempi mostrano la diversità e la presenza diffusa dei glicosidi nella natura, ciascuno con caratteristiche e utilizzi specifici. Gli agliconi, insieme alla parte zuccherina, conferiscono loro una vasta gamma di applicazioni in campo farmaceutico, alimentare e cosmetico.

Leggi anche

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...
è in caricamento