back to top

Alcol stearilico: proprietà, usi

L’alcol stearilico: caratteristiche e utilizzo

L’alcol stearilico, noto anche come ottadecan-1-olo, è un alcol grasso a lunga catena che si trova naturalmente nei lipidi plasmalogeni dell’uomo. Questo composto, composto da 18 atomi di carbonio, è presente nel burro di cacao, nel burro di karitè e nella pianta Mikania cordifolia.

Proprietà

L’alcol stearilico si presenta come granuli bianchi solidi a temperatura ambiente e ha una temperatura di fusione leggermente superiore ai 59 °C. È poco solubile in acqua, ma solubile in acetone, benzene, etanolo, cloroformio, eteri e oli vegetali. Grazie alla sua bassa tossicità, viene comunemente impiegato nella produzione di cosmetici.

L’alcol stearilico può essere ottenuto da grassi e oli naturali o dall’acido stearico attraverso un processo di idrogenazione catalitica.

Usi

Questo alcol grasso trova impiego in agenti tensioattivi, lubrificanti, emulsioni, resine e unguenti, nonché come sostituto dell’ e degli agenti antischiuma. Nei cosmetici, viene utilizzato come emolliente, , agente antischiuma ed emulsionante. Aiuta a nutrire pelle e capelli, rendendoli morbidi e lisci. Inoltre, è utilizzato in prodotti in stick come deodoranti e antitraspiranti per emulsionare i principi attivi con la base cerosa.

In ambito , l’alcol stearilico svolge anche un ruolo importante come agente addensante e gelificante per mantenere la consistenza uniforme dei prodotti sulla pelle. Approvato dalla Food and Drug Administration per l’uso alimentare, può essere impiegato nei contenitori per alimenti. Inoltre, viene utilizzato come ingrediente nei farmaci da banco a una concentrazione massima dell’8%.

In conclusione, l’alcol stearilico è un componente versatile con numerose nel settore cosmetico e farmaceutico, grazie alle sue proprietà e alla sicurezza d’uso riconosciuta dalle autorità regolatorie.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento