back to top

Alogenuri acilici: nomenclatura, proprietà, reazioni

Caratteristiche e applicazioni degli alogenuri acilici

Gli alogenuri acilici derivano dagli acidi carbossilici, in cui il gruppo -OH è sostituito da un atomo di alogeno, generalmente cloro, formando la struttura RCOX. Questi composti sono noti anche come cloruri acetilici, ad esempio il cloruro derivante dall’acido acetico è chiamato cloruro di etanoile o cloruro di acetile.

Proprietà e reattività

Gli alogenuri acilici come il cloruro di etanoile sono liquidi incolore con un forte odore, risultante dalla combinazione dell’odore dell’aceto e del cloruro di idrogeno. In presenza di acqua reagiscono violentemente producendo acidi carbossilici e alogenuri di idrogeno. Sono con legami di tipo dipolo-dipolo, caratteristica che conferisce loro temperature di ebollizione superiori agli alcani ma inferiori agli alcoli che formano .

Metodi di preparazione

Gli alogenuri acilici possono essere sintetizzati attraverso diverse vie, utilizzando reagenti come il cloruro di fosforo (V), il cloruro di fosforo (III) o il , che reagiscono con gli acidi carbossilici producendo il corrispondente cloruro acilico.

Principali reazioni

Questi composti sono reattivi e possono subire diverse trasformazioni, come la riduzione in in presenza di litio tri(t-butossi) alluminio idruro. Inoltre, reagiscono con alcoli per formare esteri, con acidi carbossilici per generare , con ammoniaca e ammine per produrre ammidi e con reagenti di Gilman per ottenere chetoni. Sono ampiamente impiegati nelle reazioni di acilazione di Friedel-Crafts per formare legami carbonio-carbonio con l’anello benzenico.

In conclusione, gli alogenuri acilici costituiscono una classe importante di composti utilizzati in varie reazioni chimiche e processi sintetici nell’ambito chimico e industriale. Se sei interessato ad approfondire l’argomento degli alogenuri acilici, consulta il seguente link.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento