back to top

Amilosio: test allo iodio, usi

La struttura e le proprietà dell’Amilosio

L’amilosio è una molecola polimerica lineare costituita da centinaia fino a migliaia di molecole di glucosio legate tra loro tramite un legame α-1,4-glicosidico. È una componente dell’amido insieme all’, concorrendo per circa il 30% alla composizione dell’amido immagazzinato nelle piante. Tipicamente estratto da colture agricole come mais, grano, riso, patate e radici di piante, l’amilosio forma una struttura ad elica sinistrorsa in acqua, sostenuta da legami a idrogeno tra le molecole di glucosio delle spire consecutive, rendendolo solubile in acqua calda.

La biosintesi dell’amilosio è regolata dall’amido sintasi legato ai granuli (GBSS), appartenente alla classe degli enzimi liasi.

Il Test allo Iodio

Il reattivo di Lugol, una soluzione acquosa di iodio e ioduro di potassio, viene utilizzato per il test dell’amido. Lo ioduro di potassio reagisce con lo iodio formando lo ione triioduro, che complessa con la spirale dell’amilosio producendo una caratteristica colorazione blu scuro alla luce. test è utilizzato per rilevare la presenza di amido in campioni.

Usi dell’Amilosio

L’amilosio trova impiego nella produzione di finiture tessili permanenti, plastica, film e nell’incollaggio di fibre di pasta di carta. Particolarmente interessante è l’amido ad alto contenuto di amilosio (HAS), che viene prodotto in mutanti specifici o colture ingegnerizzate. HAS vengono utilizzati insieme ad amido istantaneo o gomma alimentare come legante per conferire una croccantezza ai rivestimenti, riducendo l’assorbimento di olio.

Di crescente interesse per le applicazioni industriali, gli HAS trovano impieghi in alimenti funzionali e imballaggi biodegradabili. oggetto di ricerche per sfruttarne il in settori innovativi del mercato.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento