Ammidi: nomenclatura, preparazione, reattività

Struttura e Nomenclatura delle Ammidi

Le ammidi composti chimici derivati dagli acidi carbossilici, caratterizzati presenza di un gruppo amminico al posto del gruppo ossidrilico. Esse si distinguono come ammide primaria, ammide secondaria e ammide terziaria.

La Nomenclatura delle Ammidi

Nella nomenclatura delle ammidi, il nome si ottiene sostituendo il suffisso -oico con -ammide o il suffisso -carbossilico con -carbossiammide, corrispondente all’acido di partenza. Ad esempio, l’acetammide corrisponde a CH3CONH2 e la benzammide a C6H5CONH2. Nel caso di ammidi N-monosostituite o N,N-disostituite, si specifica il nome del gruppo legato all’azoto preceduto dalla lettera maiuscola N.

Basicità delle Ammidi

La stabilità delle ammidi è dovuta alla risonanza del doppietto elettronico sull’azoto, conferendogli una basicità inferiore rispetto alle ammine. Inoltre, mostrano una certa acidità a causa dell’effetto elettronattrattore del gruppo carbonilico.

Preparazione delle Ammidi

Le ammidi possono essere ottenute mediante diverse metodologie, come l’amminazione dei derivati degli acidi carbossilici, la reazione di Schotten-Baumann, l’idrolisi dei e la reazione di Schmidt.

Reattività delle Ammidi

Le ammidi reagiscono con acidi minerali o alcali acquosi, subendo idrolisi e trasformandosi in acidi carbossilici. Possono essere ridotte ad ammine tramite idrogenazione catalitica o con . Un’altra reazione coinvolge la disidratazione a nitrili, la demolizione di Hoffmann e le reazioni con i .

In conclusione, le ammidi rappresentano una classe di composti chimici versatile con varie applicazioni e reattività.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....
è in caricamento