back to top

Ammidi: reazioni, meccanismo

Reazioni e meccanismi delle ammidi: cosa devi sapere

Le ammidi sono composti organici che possono partecipare a diverse reazioni chimiche, anche se mostrano una minore reattività rispetto agli esteri. Esse possono reagire con alcali caldi e in condizioni di forte acidità, presentando una classificazione in base ai legami degli atomi di azoto con l’idrogeno o con -R, che possono essere simili o diversi.

La caratteristica della delle ammidi

Le ammidi risultano essere basi più deboli rispetto alle ammine a causa dell’effetto elettronattrattore del gruppo carbonilico. Tale condizione porta a una minore disponibilità del doppietto elettronico dell’azoto, inducendo le ammidi a essere rappresentate da due diverse strutture limite di risonanza.

Il meccanismo di reazione delle ammidi

Un aspetto fondamentale del meccanismo di reazione delle ammidi è l’attacco di un nucleofilo al carbonio carbonilico, che porta alla formazione di un intermedio tetraedrico con carica negativa. Successivamente, si verifica il ripristino del doppio legame carbonio-ossigeno con l’espulsione del gruppo che contiene l’azoto.

Tipologie di reazioni delle ammidi

Le ammidi primarie, ad esempio, possono subire una reazione di disidratazione che le trasforma in , utilizzando agenti disidratanti come l’anidride fosforica P2O5 o il SOCl2. Inoltre, le ammidi primarie possono essere convertite in ammine primarie attraverso la reazione di Hofmann, che comporta un riarrangiamento a caldo con un alogeno in ambiente basico. Infine, la riduzione delle ammidi in presenza di litio alluminio idruro porta alla formazione di ammine primarie, secondarie e terziarie, a seconda delle caratteristiche del composto di partenza.

Riscrivere contenuti scientifici in maniera chiara e informativa è essenziale per favorire la comprensione e l’interesse del pubblico verso argomenti complessi come le reazioni e i meccanismi delle ammidi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento