back to top

Ammine: reazioni con alogenuri acilici

delle Ammine con Alogenuri Acilici: Meccanismo e Esempi

Le ammine presentano un doppietto elettronico sull’azoto e quindi agiscono come . Gli alogenuri acilici sono composti caratterizzati dalla presenza del gruppo funzionale –COX, con X rappresentante un alogeno, che li rende reattivi per la presenza dell’alogeno, solitamente il cloro. Il carbonio del gruppo acilico ha una parziale carica positiva e può subire un attacco da parte dei nucleofili.

Indice Articolo

Nel caso della reazione tra e alogenuro acilico si ottiene un’ammide secondo la reazione: RCOX + NH3 → RCONH2 + HX.

Esempio

Il cloruro di etanoile, ad esempio, reagisce con NH3 secondo la reazione: CH3COCl + NH3 → CH3CONH2 + HCl. La reazione complessiva è: CH3COCl + 2 NH3 → CH3CONH2 + NH4Cl.

Meccanismo

La reazione avviene tramite sostituzione nucleofila con produzione di fumo bianco. Nel primo stadio, il carbonio carbonilico viene attaccato dal doppietto elettronico sull’azoto; si rompe il doppio legame carbonio ossigeno e quest’ultimo diventa negativo mentre l’azoto diventa positivo. Nel secondo stadio si riforma il doppio legame C=O e fuoriesce il cloro come ione cloruro. Infine, una molecola di ammoniaca rimuove un protone all’azoto e si forma l’ammide.

Gli alogenuri acilici reagiscono in modo analogo con le ammine primarie per dare le N-alchilammidi. Ad esempio, la metilammina reagisce con il cloruro di etanoile per formare la N-metiletanammide. Analogamente, anche in questo caso, il cloruro di idrogeno prodotto dalla reazione reagisce con l’eccesso di ammoniaca per dare cloruro di ammonio.

Le ammine primarie aromatiche danno una reazione simile: la fenilammina reagisce con il cloruro di etanoile per dare la N-feniletanammide e cloruro di fenilammonio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento