back to top

Amminoalcoli: nomenclatura, esempi, usi

Amminoalcoli: definizione e caratteristiche

Gli amminoalcoli, composti organici contengono sia un gruppo alcolico che un gruppo amminico, presenti in natura e spesso derivati da fonti naturali come gli α-amminoacidi.

Proprietà degli Amminoalcoli

Gli amminoalcoli sono solubili in acqua grazie alla presenza di gruppi idrossile e amminico, entrambi idrofili. Hanno un alto punto di ebollizione e bassa pressione di vapore a temperatura ambiente. La loro basicità varia in base al tipo di ammina presente (primaria, secondaria o terziaria).

Nomenclatura degli Amminoalcoli

Poiché il gruppo alcolico ha priorità sulla nomenclatura, gli amminoalcoli prendono il nome dagli alcoli presenti. Ad esempio, NH2CH2OH è chiamato amminometanolo o metanolammina, mentre NH2CH2CH2OH è chiamato 2-amminoetanolo o etanolammina.

Esempi di Amminoalcoli

Tra gli esempi comuni di amminoalcoli vi sono la serina e l’idrossiprolina, presenti rispettivamente nel collagene. Un altro esempio è l’eptaminolo, noto come stimolante cardiaco. La è un esempio di amminoalcolo complesso.

Utilizzi degli Amminoalcoli

Gli amminoacidi possono essere convertiti in amminoalcoli sinteticamente importanti, utilizzati come unità strutturali per molecole bioattive. Gli amminoalcoli sono anche studiati per le loro proprietà antimicrobiche e antimicotiche, nonché per la modulazione delle proprietà dei farmaci.

Nell’industria, gli amminoalcoli vengono impiegati come solventi, basi altobollenti e catalizzatori per la sintesi di materiali polimerici. Grazie alla capacità di assorbire anidride carbonica, possono essere utilizzati per reazioni di e come agenti anticorrosivi, ad esempio nell’ambito trattamento delle acque di caldaie per la protezione delle parti in acciaio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....
è in caricamento