back to top

Amminoalcoli: nomenclatura, esempi, usi

Amminoalcoli: definizione e caratteristiche

Gli amminoalcoli, composti organici che contengono sia un gruppo alcolico che un gruppo amminico, sono presenti in natura e spesso derivati da fonti naturali come gli α-amminoacidi.

Proprietà degli Amminoalcoli

Gli amminoalcoli sono solubili in acqua grazie alla presenza di gruppi idrossile e amminico, entrambi idrofili. Hanno un alto punto di ebollizione e bassa pressione di vapore a ambiente. La loro basicità varia in base al tipo di ammina presente (primaria, secondaria o terziaria).

Nomenclatura degli Amminoalcoli

Poiché il gruppo alcolico ha priorità sulla nomenclatura, gli amminoalcoli prendono il nome dagli alcoli presenti. Ad esempio, NH2CH2OH è chiamato amminometanolo o metanolammina, mentre NH2CH2CH2OH è chiamato 2-amminoetanolo o etanolammina.

Esempi di Amminoalcoli

Tra gli esempi comuni di amminoalcoli vi sono la e l’idrossiprolina, presenti rispettivamente nel . Un altro esempio è l’eptaminolo, noto come stimolante cardiaco. La è un esempio di amminoalcolo complesso.

Utilizzi degli Amminoalcoli

Gli amminoacidi possono essere convertiti in amminoalcoli sinteticamente importanti, utilizzati come unità strutturali per molecole bioattive. Gli amminoalcoli sono anche studiati per le loro proprietà antimicrobiche e antimicotiche, nonché per la modulazione delle proprietà dei farmaci.

Nell’industria, gli amminoalcoli vengono impiegati come solventi, basi altobollenti e catalizzatori per la sintesi di materiali polimerici. Grazie alla capacità di assorbire anidride carbonica, possono essere utilizzati per reazioni di e come agenti anticorrosivi, ad esempio nell’ambito del trattamento delle acque di caldaie per la protezione delle parti in acciaio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento