Analisi qualitativa degli alcoli: saggio di Ritter, ossidazione di Jones

# Analisi qualitativa degli alcoli: e

L’analisi qualitativa degli alcoli viene eseguita per determinare la natura primaria, secondaria o terziaria di un alcol. Questo tipo di analisi può essere condotto tramite varie procedure, tra cui il saggio dell’acido cromico, l’ossidazione di Jones, il saggio di Ritter e il .

Gli alcoli sono composti organici che presentano il gruppo funzionale –OH e possono essere classificati in base al legame del gruppo –OH con uno, due o tre gruppi alchilici. Questa classificazione è fondamentale a causa delle diverse reattività dei tre tipi di alcol.

o ossidazione di Jones

Il saggio dell’acido cromico, o ossidazione di Jones, è una delle tecniche più diffuse nell’analisi qualitativa degli alcoli. In questo processo, l’acido cromico ossida un alcol primario prima in aldeide e successivamente in acido carbossilico. L’alcol secondario viene invece ossidato in chetone, mentre l’alcol terziario non reagisce a causa della mancanza di idrogeni legati al carbonio alcolico.

Saggio di Ritter

Analogamente al saggio dell’acido cromico, il saggio di Ritter fornisce informazioni simili. Gli alcoli primari e secondari vengono ossidati dal in acidi carbossilici e chetoni rispettivamente, mentre gli alcoli terziari non reagiscono. La riduzione del manganese è indicativa della presenza di alcoli primari o secondari.

Saggio di Lucas

Questo saggio permette di determinare se un alcol è primario, secondario o terziario, ed è applicabile solo agli alcoli con un massimo di sei atomi di carbonio. Il reagente di Lucas, composto da cloruro di zinco in acido cloridrico concentrato, sfrutta la velocità di formazione dell’alogenuro alchilico per identificare la natura dell’alcol in esame.

In conclusione, l’analisi qualitativa degli alcoli attraverso le tecniche sopra descritte fornisce preziose informazioni sulla classificazione e reattività degli alcoli, rivestendo un ruolo fondamentale nel campo della chimica organica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...
è in caricamento