back to top

Anidridi: nomenclatura, sintesi, reazioni

Anidridi: nome, sintesi e reazioni

Le anidridi degli acidi carbossilici presentano la formula generale R-COOCO-R e vengono ottenute attraverso l’eliminazione di una molecola d’acqua da due molecole di acido carbossilico. A seconda che i due gruppi legati ai gruppi carbonilici siano uguali o diversi si hanno rispettivamente anidridi simmetriche o miste.

Come gli esteri e gli alogenuri acilici, le anidridi sono più volatili dei corrispondenti acidi, poiché mancano dei legami a idrogeno dovuti all’ossidrile degli acidi.

Nomenclatura

Per le anidridi simmetriche, al nome funzionale di anidride si aggiunge l’aggettivo dell’acido corrispondente. Ad esempio, CH3-COOCO-CH3 è detta (da CH3COOH ). Per le anidridi miste, al nome anidride si aggiungono i nomi di entrambi gli acidi. Ad esempio, CH3-COOCO-CH2-CH3 è detta anidride aceticopropionica.

Le anidridi cicliche come l’ si formano facilmente, in molti casi per semplice riscaldamento, da quegli che, per ciclizzazione, formano anelli a cinque o sei termini. Questo processo è auto-catalizzato dall’acido ed è favorito dalla formazione del ciclo.

Metodi di sintesi

Le anidridi sono ottenute sostituendo il cloro in un cloruro acido, usando uno ione carbossilato o riscaldando un acido in presenza di un agente disidratante, come il pentossido di fosforo o l’anidride acetica. Quest’ultima è particolarmente conveniente poiché il prodotto secondario che si forma durante la reazione, l’acido acetico, può essere continuamente allontanato per distillazione, in modo da spostare la reazione reversibile verso rese elevate.

Reattività

. La reazione tra un’anidride, come l’anidride acetica, con un alcol porta alla formazione di un estere e di un acido carbossilico.

Reazioni con i fenoli. La reazione tra il fenolo e l’anidride acetica porta alla formazione dell’acetato di fenile.

Reazioni con ammine. L’anidride acetica reagisce con l’ammoniaca in due stadi, formando un’ammina sostituita e acido acetico.

Questo è il processo di formazione delle anidride, la loro nomenclatura e la loro reattività con alcoli, fenoli e ammine.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento