Anisolo: sintesi, reazioni

Proprietà, Sintesi e Applicazioni dell’Anisolo

L’anisolo è un composto aromatico presente nell’olio di dragoncello e nel succo di mela. Si presenta come un liquido trasparente di colore paglierino con un profumo aromatico simile ai semi di anice. Con formula C6H5OCH3, è un etere costituito da un gruppo benzenico e uno metilico legati all’ossigeno, ed è scarsamente solubile in acqua ma solubile in etanolo ed etere etilico.

La sua sintesi avviene attraverso la reazione di Williamson degli eteri, partendo dal fenolo e idrossido di sodio per formare il fenossido, e successivamente reagendo il fenossido con ioduro di metile per ottenere l’anisolo. L’anisolo si distingue dagli altri eteri per la sua elevata reattività dovuta al gruppo -OCH3, che lo rende un attivante orto/para direttore in reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Trova impiego come aromatizzante e nell’industria dei profumi.

L’anisolo viene utilizzato come solvente e intermedio nelle sintesi organiche, nella preparazione di complessi e nanoparticelle. Inoltre, è impiegato per produrre anetolo, che contribuisce al sapore caratteristico dell’aneto, dell’anice e del finocchio. Per ulteriori informazioni sull’anisolo e le sue applicazioni, è possibile visitare il sito di [Chimica Today](https://chimica.today/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento