back to top

Barbiturici: proprietà, sintesi, effetti

Barbiturici: Un Aprofondimento su Caratteristiche, Sintesi e Effetti

Caratteristiche dei Barbiturici

I barbiturici farmaci con proprietà ipnotiche che possono indurre un sonno simile a quello naturale. Questi composti agiscono come sedativi a basse dosi e come anestetici ad alte dosi. Tra le sostanze con proprietà simili si annoverano il bromuro di sodio, il bromuro di potassio e alcune categorie di alcol.

Sintesi dei Barbiturici

L’acido 5,5-dietilbarbiturico, comunemente noto come Veronal o Barbital, è stato il primo barbiturico ad essere introdotto per fini pratici da Emil Fischer 1903. La sintesi dei barbiturici avviene tramite la reazione tra l’urea o la e gli esteri malonici disostituiti, in presenza di etilato di sodio.

Effetti dei Barbiturici

I barbiturici causano depressione del sistema nervoso centrale, che può manifestarsi con effetti sedativi o addirittura portare a un coma profondo, a seconda quantità e del metodo di somministrazione. L’abuso prolungato di barbiturici può condurre alla tossicodipendenza, con conseguente sindrome d’astinenza caratterizzata da sintomi come insonnia, ansia, vertigini, nausea, convulsioni, delirio e allucinazioni.

Derivati dei Barbiturici

Il Penthotal, un tiobarbiturico con azione ipnotica, è impiegato insieme a farmaci miorilassanti e al cloruro di potassio per eseguire l’iniezione letale in casi di condanna a morte. Attualmente, i barbiturici trovano impiego principalmente nella terapia dell’epilessia e nell’induzione dell’anestesia, a causa del rischio di abuso associato a essi.

In ambito normativo, la vendita di barbiturici è stata soggetta a stringenti regolamentazioni per prevenire gli abusi. Attualmente, questi farmaci occupano il terzo posto nella classifica delle sostanze più pericolose dopo eroina e cocaina.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento