Basi e nucleofili a confronto

Basi e nucleofili a confronto-chimicamo

Le basi possono essere definite in diverse maniere: secondo Arrhenius una base è una sostanza capace di liberare ioni OH in soluzione. Secondo Brønsted-Lowry una base è un accettore di protoni mentre secondo Lewis le basi sono quelle specie capaci di donare un doppietto elettronico.

I nucleofili più comuni sono specie in grado di donare un doppietto elettronico quindi i nucleofili sono basi di Lewis.

Pertanto una base secondo Brønsted-Lowry  è un nucleofilo in grado di accettare protoni quindi tutti i nucleofili sono basi ma tutte le basi non sono nucleofili.

Misura della basicità

La basicità di una sostanza può essere misurata considerando l’equilibrio acido-base a cui essa partecipa. Dalla misura della costante Kb relativa all’equilibrio si può determinare la forza della base: quanto più piccolo è il valore di Kb tanto più debole è la base.
L’ammoniaca che ha una costante Kb pari a 1.8 ·10-5 è quindi una base più forte rispetto alla piridina che ha una costante Kb pari a 1.7 ·10-9.

La basicità, riguardando la posizione dell’equilibrio tra un elettrondonatore e un acido, è quindi una proprietà termodinamica.

Misura della nucleofilicità

I nucleofili attaccano, generalmente, un atomo di carbonio, e la reazione non è reversibile pertanto la nucleofilicità è una proprietà cinetica e può essere misurata tramite la velocità della reazione.

Contrariamente alla basicità la nucleofilicità è influenzata da fattori quali l’impedimento sterico e il tipo di solvente.
Le reazioni in cui l’attacco del nucleofilo avviene su atomi di carbonio stericamente impediti hanno una bassa velocità e una bassa resa.

Il solvente in cui avviene la reazione può influenzare notevolmente la velocità della reazione stessa. Un solvente polare come acqua o metanolo può formare legami a idrogeno con il nucleofilo ostacolando il suo attacco all’elettrofilo.

Un solvente polare aprotico come acetonenitrometano non formano legami a idrogeno con il nucleofilo con conseguente aumento della reazione.
Ad esempio la reazione tra  ioduro di potassio e bromoetano che porta alla formazione di iodioetano usando l’acetone come solvente avviene 500 volte più velocemente rispetto a quella che avviene in presenza di metanolo.

Sullo stesso argomento

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Scopri tutte le proprietà e applicazioni degli acidi derivati dalla ossidazione aldosica degli zuccheri

Gli acidi aldonici stanno acquisendo una notorietà per le loro numerose applicazioni come agenti gelificanti nell’industria alimentare, bioattivi in medicina, idratanti nei cosmetici, componenti...

Leggi anche

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...

Scopri tutte le proprietà e applicazioni degli acidi derivati dalla ossidazione aldosica degli zuccheri

Gli acidi aldonici stanno acquisendo una notorietà per le loro numerose applicazioni come agenti gelificanti nell’industria alimentare, bioattivi in medicina, idratanti nei cosmetici, componenti...